Ad un minuto dal termine del match tra il Cutro e il Montalto, gli uomini di mister Petrucci portano a casa i tre punti
Che consentono di rimanere in testa alla classifica in coabitazione con l’Acri.
La gara è cominciata all’insegna del Montalto che si fa vedere spesse volte nell’aerea cutrese, al 12°Altomare crossa al centro, Sestito esce a vuoto Piemontese spizzica di testa ma colpisce la traversa, al 15°minuto arriva il goal per i Biancoblu montaltesi, su un calcio di punizione tirato magistralmente da Piemontese nel sette.
A ritmi blandi entrambe le compagini fino al 25°minuto quando Rocca per il Cutro segna il punto del pareggio, l’azione è partita da un ottimo Sirio De Luca, che avanzando per diversi metri di campo serviva su un piatto d’argento la palla dell’uno a uno appunto a Rocca.
Minuti finali del primo tempo con occasioni per parte al 36°altra traversa di Piemontese ed al 45°altra discesa di De Luca che arriva ad effettuare il cross ma non trova nessuno dei compagni pronto a spingere il pallone in rete.
La seconda frazione di gara inizia col piglio giusto per il Cutro, infatti gli uomini di mister Caputo sono più incisivi e compatti tentano in varie occasioni di affondare la retroguardia montaltese ma la fortuna oggi non è di casa, ed al terzo dei cinque minuti assegnati dall’arbitro Garoffolo di Vibo Valentia, Zangaro trova pronto in area Piemontese che insacca Sestito per il risultato finale di 1-2
Tabellino
Marcatori: 15° Piemontese, 25° Rocca, 93° Piemontese.
Cutro: Sestito,Squillace,Pignanelli(dall’85°Venneri),Maione,Staffa,Marino(dall’80°Zurlo),Rocca(dall’ 87°Valenti),Montesano,Vulcano,De vona
A disp. Menzà-Bartolo-Le rose-Aversa all.Caputo
Montalto: Greco,Micieli,Mirabelli,Varrà,Scorrano,Moschella,Crucitti(dal 75°Zangaro),Salimonti,Concialdi,Piemontese,Altomare(dal 70°Zanghi)(dall’82°Carelli)
A disp. Nicolosi-Tankoua-Petrucci-Garritano all.Petrucci
Arbitro Garoffolo Valentina di Vibo Valentia Ass.Vecchi e Scappatura
Note: Giornata soleggiata a Cutro spettatori presenti circa 300, terreno in discrete condizioni
Ammoniti Scorrano e Micieli (M), Vulcano e De vona (C)
MARCO CHIAPPETTA