Isola Capo Rizzuto: Beltrami, Simoncelli (5’st Piscitelli), Iaconis, Poerio, Riga, Ventura, Papaleo, Aiello, Pugliese (30’st Di Stefano), Petrocca, Mannolo. A disposizione: De Meco. All. Miletta.
Real Sersale: Di Marco, Ardimentoso, Leto, Conforto, Mustari, Minisi, Tallarico, Pullo, Ranieri, D’Agostino. All. Di Maio.
Arbitro: Russo di Catanzaro.
Marcatori: 1’pt Pullo, 22’pt Poerio, 26’st Ranieri, 40’st Aiello, 46’st Petrocca
Isola Capo Rizzuto: Fatica più del dovuto l’Isola contro un Real Sersale arrivato al Sant’Antonio con soli 10 uomini a disposizione. Proprio questo forse condiziona la gara dei locali che, sottovalutano la partita e rischiano addirittura di perderla. Partenza razzo degli ospiti che approfittano di una dormita generale degli isolitani e dopo pochi secondi dall’inizio del match trovano il vantaggio: Fischio d’inizio del direttore di gara, Pullo sale veloce sulla fascia riceve palla lunga dalla mediana si accentra e realizza. L’Isola è sotto shock, cerca di organizzarsi ma si tentano troppe azioni personali che si perdono nel vuoto, Di Marco che viene comunque impegnato più volte ma è sempre attento. Al 20’ dagli sviluppi di angolo Poerio raccoglie la respinta corta della difesa e con un bolide dall’interno dell’area trova il pari. Nella ripresa dopo una lunga strigliata da parte di mister Miletta e del diesse Arena i giovani dell’Isola entrano in campo con un altro piglio e finalmente si vede un gioco di squadra e poche azioni personali. Al 26’ però nel momento più bello dei padroni di casa gli ospiti trovano il contropiede che gli permette di riportarsi in vantaggio, è Ranieri stavolta a battere Beltrami. L’Isola poi si catapulta all’attacco nella disperata ricerca del gol, ci prova con Papaleo, Petrocca, Piscitelli e Aiello ma la palla sembra non volere entrare. Al 40’ quando tutto ormai sembrava scritto ecco il pareggio: Stupenda triangolazione Papaleo – Piscitelli – Aiello con quest’ultimo che lascia partire un preciso tiro ad effetto che si infila sotto l’incrocio dei pali. In pieno recupero arriva il gol da tre punti: Papaleo lancia Petrocca che si libera di due avversari e calcia in porta trovando l’angolino basso alla destra del portiere. Vittoria importante e sofferta per la squadra di Miletta, secondo posto raggiunto ma il rammarico di quella sconfitta a tavolino proprio contro il Real all’andata che è costata anche un punto di penalità pesa ancora tanto. Da segnalare la perfetta conduzione del direttore di gara, il giovane Russo di Catanzaro.
Antonio Franco
fonte: crotonesport.com