Isola CR: Beltrami, Simoncelli, Iaconis, Grotteria (25’st Savoia), Ventura M. (1’st De Vona), Ventura F. (1’st Rodio), De Marco, Aiello, Patera(20’st Calabretta), Moscogiuri, Pugliese (1’st Serio). All. Miletta
Olimpia Silana: Cerminara, Loria, Nuoto (1’st De Marco), Lopez, De Mirtas (5’st Spadafora), Barberio (20’st Scancelli), Martino, Minardi (1’st Minardi), Oliverio, Lopez, Ferrarelli (1’st Bitonti). All. Caputo
Arbitro: Fabiano di Catanzaro
Marcatori: 3’pt Pugliese, 18’pt Aiello, 23’pt Moscogiuri, 31’pt Aiello, 45’pt e 17’st Patera, 35’st Serio.
Isola Capo Rizzuto: Esordio col botto per l’Isola juniores di mister Miletta che alla prima di campionato sfodera una prova super conclusa con un autentica goleada. Il risultato finale è di 7-0 contro un Olimpia Silana sembrata troppo debole per quest’Isola che punta decisamente alla vittoria del campionato per migliorare il piazzamento della scorsa stagione quando la squadra di Miletta fu eliminata in semifinale dal Bocale. Partenza razzo dei giallorossi che già dopo 3’ minuti si trovano in vantaggio grazie al gol di Pugliese, non passa molto e i padroni di casa hanno per due volte la possibilità di raddoppiare con De Marco che non ha fortuna. Il raddoppio arriva poi al 18’ ad opera del più giovane del gruppo, il 94’ Aiello che raccoglie un assist dalla destra e col piattone supera Cerminara. Pochi minuti dopo è già tris, a calarlo ci pensa Moscogiuri con un gran sinistro ad effetto da posizione defilata che si insacca nell’angolo alla destra del portiere. E’ un assedio giallorosso, gli ospiti non riescono a superare la metà campo e al 27’ una stupenda azione corale porta alla conclusione dal limite di Grotteria ma stavolta Cerminara compie una prodezza togliendo la palla dal sette e spendendola sul palo, poi ci pensa De Mirtas a liberare l’area. Un minuto dopo azione personale di Simoncelli che arriva in posizione di tiro e libera il destro, Cerminara si allunga e devia in angolo. Alla mezz’ora Pugliese arriva solo davanti al portiere e tenta il pallonetto, la palla colpisce la traversa e resta a ridosso della porta, Aiello è lesto ad anticipare tutti e segnare il gol del 4-0. I padroni di casa continuano ad attaccare, al 35’ ci prova capitan Ventura con una botta da 35’ metri che sfiora la traversa e qualche minuto dopo ci prova De Marco con un colpo di testa ma Cerminara non si fa trovare impreparato e blocca il tiro. Sul finale di tempo Patera realizza il poker con un sinistro dall’interno dell’area che sorprende tutti. Ad inizio ripresa col risultato ormai scritto i due tecnici effettuano una serie di cambi, il copione comunque non cambia l’Isola chiude ancora gli ospiti nella propria metà campo e al 5’ colpisce un palo interno con Serio. Al 8’ invece è la traversa ad impedire la tripletta al centrocampista Aiello che aveva tentato una botta dal limite con la palla che si è poi fermata sulla linea di porta e bloccata dal portiere. Al quarto d’ora straordinaria fuga sulla sinistra di Iaconis che arriva in area e mette in mezzo un pallone basso sulla quale si avventa Patera e realizza il 6-0. L’Isola continua a spingere anche se con meno intensità ed è De Marco quello che con più intensità cerca ripetutamente il gol senza però trovarlo, forse ci teneva a segnare contro la sua ex squadra. Il 7-0 finale arriva al 35’ ad opera di Serio, gli ospiti si fanno vedere solo nel finale colpendo una traversa. Settimana prossima l’Olmpia Silana affronterà il Torretta mentre per l’Isola c’è già il derby col Cutro. A fine gara il responsabile del settore giovanile Roberto Ventura dichiara: “Siamo felici per questa prima vittoria, quest’anno vogliamo migliorare quello che abbiamo fatto lo scorso anno che è già era stato straordinario. Uscimmo in semifinale col Bocale, che personalmente giudico una delle migliori organizzazioni giovanili in Calabria.”
Antonio Franco