CALABRIA (4-2-3-1): Marengo; Caruso (37' st Aguglia), Folino, Mathiot, Tomasi; Ruggiero (39' st Mollo), Pangallo; Bottiglieri (33' st Chimento), Libri, Santoro (1' st Dimiccoli); Sarro. A disp. Di Iuri, Gambino, Saccà, Vitale, Carpentieri. All. Camerino.
CAMPANIA (4-3-3): Abbattiello; D'Alesio, Ferrara, Trezza, Cunzi (31' pt Albano); De Luca, Palermo (31' pt Esposito), Castellano (18' st Falco); Caracciolo (42' st Loffredo), Schiavi (13' st Marino), Fortino. A disp. Borrelli, Bosco, Marano, Somigliato. All. Maranzano.
ARBITRO:
MARCATORE: pt 19' Bottiglieri; st 16' Ruggiero r., 17' Marino, 32' Libri.
NOTE: espulso Dimiccoli (41' st) per somma di ammonizioni.
OMEGNA (VCO) - Cuore Rossonero si legge sugli spalti dello Stadio "Liberazione" di Omegna. E cuore rossonero è stato anche in campo, con la Calabria capace di superare la Campania con una prestazione tutta sostanza. Sugli scudi Bottiglieri, autore del gol del vantaggio calabrese alla prima vera occasione ed autentica spina nel fianco della difesa campana, ed il portierone Marengo, semplicemente determinante nel primo come nel secondo tempo. Per contro la Campania ha avuto il merito di provarci nonostante le residue energie rimaste: ma le manovre della truppa di Maranzano si perdono in una sorta di "vorrei ma non riesco", e nonostante un approccio alla gara coraggioso i campani non sono mai riusciti a superare l'estremo calabrese. È anzi la Calabria a raddoppiare nella ripresa, al 16', quando una leggera, leggerissima, trattenuta di D'Alesio nei confronti di Bottiglieri viene sanzionata con la massima punizione, trasformata con freddezza da capitan Ruggiero. Nemmeno un minuto e la Campania torna in gioco grazie al neo entrato Marino. Tocca poi ad Esposito fallire clamorosamente il punto del pari al 23', calciando alto con la porta sguarnita dopo un'avventata uscita di Marengo. La Campania spinge vanamente, e la Calabria la punisce in contropiede: al 32' Libri scatta sul filo del fuorigioco superando Abbattiello con un bel pallonetto, chiudendo l'incontro. Calabria che esce a testa alta da questa competizione anche se solo con 3 punti all'attivo in classifica. Questa la classifica finale dopo la 5° giornata: Trentino Alto Adige 10, Sicilia 9, Marche 4, Calabria 3, Campania 2
nella foto Bottiglieri