Si aggiudica il grande derby della Locride, il Sant’Ilario dello Ionio. Una partita, per la società Amatrici Calcio Locri, iniziata bene con il parziale a fine prime tempo di 2 a 0 con Valentina De Leo e Immacolata Sabatino. Nella ripresa si spegne, però, la verve delle giocatrici di Armeni. La squadra cambia aspetto e sale la paura della vittoria, complice anche alcuni episodi non favorevoli, che complicano il match portando al pareggio le avversarie con due sigilli preziosi della baby prodigio Elena Agostino, che riesce a trascinare, con la terza rete personale la squadra blu e rimontare la partita per 3 a 2. Un’occasione persa per le amaranto e il suo mister, che dovranno, adesso pensare al proseguimento del campionato.
I complimenti alle ragazze arrivano, comunque, dall’organico dirigenziale, consapevole che questi incontri, sono sempre molto sentiti e molto è stato dettato dalle emozioni.
Con un po’ di amaro in bocca, adesso le Amatrici si preparano in questa settimana per il giro di boa, e la prima di ritorno vedrà il Pellaro. Una trasferta, sulla carta, che non dovrebbe preoccupare l’allenatore, che all’andata ha registrato il risultato di 4 a 0, ma se le amaranto non ritrovano il gioco finora espresso il match di Pellaro potrebbe diventare un incubo.
Sarà sicuramente una settimana di assestamento perché la gara contro le cugine santilariesi deve essere assimilata al più presto, ma non demordono le atlete di Chinè, soprattutto in vista del prossimo 31 gennaio quando in casa ospiteranno il Brancaleone.
Nonostante il risultato sia stato favorevole per le avversarie, determinate e convinte a far risultato, domenica 17 gennaio, Locri ha comunque vinto. Hanno vinto i tifosi, circa 400, che hanno seguito appassionatamente la partita. Ha vinto lo sport che è riuscito ad aggregare molte famiglie, accorse anche ad assistere, oltre le Amatrici, i ragazzi della scuola calcio Agesidamo Locrese di Vincenzo Costantino, esibitisi prima del match del campionato CSI.
Ha vinto la solidarietà che sta portando un ottimo risultato al progetto benefico del calendario “Tutte in campo per il sociale” a favore del Gruppo Avis Donatrici Cordone Ombelicale.
L’appuntamento con le prossime gare è a Pellaro il 24 gennaio e al palasport domenica 31 gennaio ore 18.00 contro il Brancaleone.