Quando si recupera il risultato di una partita nel finale è sempre un bel segnale, i ragazzi di mister Iervasi centrano il pareggio per la seconda volta consecutiva dopo esser stati sotto nel risultato.
L’1-1 in trasferta a Sant’Onofrio per la complessità della partita, rappresenta un buon punto da mettere in cascina per far continuare a muovere la classifica per l’obiettivo finale.
La partita è molto confusionaria per via del terreno di gioco che non favorisce il fraseggio palla a terra, caratteristica importante per lo stile di gioco degli amaranto, nasce una partita grintosa dove i ragazzi locresi non mollano mai contro un Sant’Onofrio preparato ed ordinato per questi match.
Oggi era importante non perdere il match per continuare a costruire punti fondamentali in ottica salvezza, spinti anche dal tifo amaranto — che ringraziamo per la passione — capace di dare ancora più forza alla squadra. I ragazzi locresi hanno dato tutto ciò che potevano nelle condizioni attuali: saper lottare, saper sudare e saper soffrire sono qualità fondamentali in certe partite, perché la categoria le richiede per potersi elevare. Per questo va fatto un plauso a tutti.
In vista della prossima gara di campionato di domenica 9 novembre in casa con l’arrembante Nuova ADA, lo staff tecnico spera di riuscire a svuotare un po’ l’infermeria per dar più soluzioni a mister Iervasi.
La società invita tutti i tifosi a continuare a sostenere il progetto amaranto, restando uniti e compatti verso l’obiettivo comune, sottolineando che i grandi risultati si costruiscono con lungimiranza ed oculatezza.
Ufficio Stampa Locri
