
Vigor Lamezia-Acireale 1-0
VIGOR LAMEZIA Verdosci; Montebugnoli, Sanzone, Amendola; Colella, Staiano (39’ st Marcellino), Curcio (7’ st Coppola), D'Anna (1’ st La Vecchia), Guerrisi; Mascari (28’ st Spanò), Tandara. All: Foglia Manzillo.
ACIREALE: Negri; Damcevski (25’ st Rechichi), Jansen, Gallo (19’ st Gagliardi); Di Mauro (19’ st Di Stefano), Cozza, Juliano, Nardo: Semenzin, Russotto (16’ st Maletic); Falou All: Coppa.
ARBITRO: Coppola di Castellammare di Stabia (assistenti Vatiero di Agropoli e Maffia di Agropoli)
MARCATORE : 59’ Tandara (V)
Ammoniti: Falou (A), D’Anna (V), Coppa (all. Acireale), Montebugnoli (V), Gagliardi (A), Spanò (V). Espulsi: Falou (A) per doppia ammonizione al 34’.
Angoli: 4-3. Rec: 4'pt. 5'st
Parte bene il campionato della Vigor Lamezia che passa grazie ad un gol di Tandara su sviluppo di calcio d’angolo.
Da segnalare questa iniziativa dei biancoverdi:
La Vigor Lamezia comunica che parte dell’incasso della gara odierna contro l’Acireale (inizio alle ore 16.00) sarà devoluto in favore delle famiglie rimaste coinvolte nel crollo della facciata laterale di un edificio in via Galluppi.
La società intende così mostrare la propria vicinanza nei confronti di quanti hanno perso la loro casa e si trovano a dover affrontare notevoli disagi.
Vigor Lamezia Calcio
Gelbison-Sambiase 2-0
GELBISON: Corriere, Carcione (Papaserio, 27’ st), Gorzelewski, Tilli (Zugaro, 11’ st), Teijo, Piccioni (Brusdeilins, 40’ st), Liurni (Leo, 38’ st), Diabate (Gonzalez, 27’ st), Russo, Viscomi, Fernandez. All. Carcione
SAMBIASE: Giuliani, Frasson (Slojkowski, 16’ st), Colombatti, Strumbo (Pantano, 16’ st), Andronache, Palermo, Diogo (Francisco, 37’ st), Calabrò, Furiato (Costanzo, 22’ st), Haberkon (Perricci, 28’ st), Sueva. All. Lio
MARCATORI: Liurni 9’, Piccioni 45+1’
Ammoniti: Diana (G), Frasson (S), Liurni (G), Andronache (S), Viscomi (G), Sueva (S), Calabrò (S), Gonzalez (G).
Angoli 1-7. Recupero 2’, 4’.
Cade alla prima il Sambiase a Vallo della Lucania. Al 9’ Liurni sfrutta un errore difensivo giallorosso e segna. Nel finale di primo tempo il raddoppio di Piccioni che sfrutta un cross da destra. La partita ha vissuto momenti di tensione a causa di un malore occorso ad un tifoso sambiasino.
Vibonese-Paternò 2-1
VIBONESE: Ferilli; Keita 839’ st Chrysovergis), Dicorato, Galizia (33’ st Marani), Caiazza; Di Gilio 846’ st Castillo), Carnevale (17’ st Marsico), Bucolo, Bonotto; Balla, Musy (33’ st Maya) . All. Esposito
PATERNO': Branduani; Virgillito, Satta (41’ st Di Fazio), Marchetti (33’ st Camara), Koffi; D’Aloia, Lucca, Malo; Boulihaia, Kovassi (1’ st Golfo), Gachangi (1’ st Ambrogio).. All. Corap
ARBITRO: Gabriele Iorfida di Collegno (i Luca Arcella di Frattamaggiore e Vincenzo Tallarico di Ercolano)
MARCATORI: 1’pt Balla, 9’ st Musy (V), 42’ st D’Aloia (P)
Ammoniti: Ferilli (V), Balla (V), Boulihaia (P), Marchetti (P), Di Fazio (P). Corner: 6-0. Rec. : 3’ pt-4’ st
Vantaggio immediato dei rossoblu calabresi, Balla festeggia il ritorno al D’Ippolito segnando dopo neanche 30 secondi facendosi trovare ben piazzato in area di rigore. Al 9’ della ripresa Musy incorna un cross da sinistra. Nel finale D’Aloia su punizione rende il passivo dei siciliani meno amaro.
CastrumFavara-Reggina 2-1
Castrumfavara: Lauritano, Ferrante, Vaccaro, Lo Duca, Liblici, Schembari (3' st Sacco), Kosovan, De Min, Tripicchio (28' st Leone), Varela (44' st Mendes), Piazza (39' st Terrini).
All. Pietro Infantino.
Reggina: Lagonigro, Palumbo (1' st Lanzillotta), Adejo, D. Girasole, Distratto (12' st Fomete), Porcino (36’ Mungo), Laaribi, Barillà (21' st Correnti), Ragusa, Montalto, Di Grazia (30' st Grillo). All. Bruno Trocini.
Arbitro: Papagno di Roma 2 (Rossetto di Schio e Carraretto di Treviso).
Ammoniti: Schembari, Palumbo, Lauritano (C), Distratto (R)
La Reggina favoritissima per il salto di categoria cede i tre punti in terra di Sicilia. Un gol dal limite e poi un rigore di Varela fanno felice il team di Infantino. In mezzo il pareggio di Girasole su sviluppo d’angolo.