Riflettori sotto rete a Marina di Gioiosa con la presentazione della neo nata società di volley. L’obbiettivo è quello di crescere e a fare da manuale sarà la volontà di istruire tecnicamente i giovani appassionati. Magliette, cappellini e gadget by Crisograf hanno animato la presentazione di ieri, alla quale già non sono mancati i giovani e prossimi atleti. Si chiama Asd volley Marina di Gioiosa la nuova società presieduta da Francesco Commisso, giovane imprenditore e sponsor. Accanto a lui ci sarà l’esperienza di parquet di Enrico Monteleone e quella comunicativa del direttore sportivo Francesco Agostino. Il vice presidente Domenico Vinci non ha mancato di sottolineare il risvolto sociale di un’attività che sarà supportata dai servizi del “taxi del
sorriso” e dalla passione dei dirigenti Domenico Macrì e Fernando Monteleone. Anche il gentil sesso opera dietro le quinte di un gruppo folto e motivato, messo nelle condizioni di lavorare grazie alla struttura del Vincenzo Marcellino, prontamente adibita ad accogliere diversi sport. I locali del Centro Egidio Gennaro hanno accolto i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco Femia collegato telefonicamente, i dirigenti dell’As Marina di Gioiosa con il presidente Aquino, la presidente della Pro Loco Adele Sidoti, il presidente del Coni Provinciale Papa e tanti curiosi che hanno dato la
loro adesione. La stessa sede Pro Loco sarà il punto di riferimento per le iscrizioni, almeno fino a martedì e dalle 16 alle 20. Dalla prossima settimana sarà possibile avere informazioni recandosi presso il palazzetto di via Torrevecchia, mercoledì e sabato dalle 15 alle 22. Tutti gli iscritti parteciperanno ai campionati ufficiali indetti dalla Federazione Italiana Pallavolo e daranno vita ad una nuova forma di aggregazione votata ad attrarre i più piccoli e ad appassionare i grandi. “E’ un altro obbiettivo prefissato e raggiunto – ha esordito l’assessore Domenico Mazzaferro. Aggiungere una nuova disciplina a
quelle già esistenti, attrezzare il palazzetto ad accogliere elementi peculiari e risvegliare le preferenze di un’altra porzione di popolazione sportiva sono soddisfazioni impagabili”. Alla guida tecnica dei gruppi in via di formazione ci sarà Enrico Monteleone. E’ lui che condivide l’input amministrativo di dare agli sportivi la possibilità di scegliere. Monteleone ha militato nelle squadre che hanno partecipato ai campionati di massima serie regionale, oltre a creare quella pallavolo che oggi porta in auge Gioiosa Jonica attraverso le gesta delle ragazze di Paolo Latella. Le stesse continueranno a svolgere le gare ufficiali presso il PalaMarcellino, che da domani ospiterà cestisti, pallavoliste e la neo Asd volley Marina di Gioiosa. "Sarà un progetto serio e
costante - ha detto - per colmare un'esigenza e creare una novità". La nuova sfida sportiva locridea parte con un simbolo semplice quanto emblematico, un pallone a rete tra i colori blu e arancio. Lo slogan probabilmente è lo stesso di sempre: lo sport è vita!