O.Bagaladi: Scambia 6, Brancati 6.5, Stelitano 7, Ferri 6 ( dal 22′ st Speziale 6), Attinà, Puntureri ( dal 11′ st Russo 6) , Idone 6, Greco 7, Bartolomeo 6.5, Marino 7.5 (dal 7′ st Scevola), Ancione 6.5
In panchina : Tiziano, Minniti, Candito, Chirico
All. Carella
Siderno: Colosimo 5, La Rosa 6, Arena 5.5, Carabetta 6, Serra 5, Tassone 6.5, Figliomeni sv. (dal 3′ pt Terranova 5. Dal 30′ st Spirli sv.), Fragomeni 5.5, Guggioloni 5.5 (dal 30 st’ Futia sv.), Romeo, 5.5 Micelotta 5.5
In panchina : Oppedisano, Crupi
All: Riitano
Arbitro: Frizza di Perugia 7
Assistenti: Frangipane e Aragona di Catanzaro
Marcatori: 2′ pt Ancione (OB), 33′ pt Marino (OB), 6′ st Marino (OB), 14′ st Tassone (S)
Note
Angoli: 3 a 1 per l’Omega Bagaladi
Ammoniti: Serra (S)
Recupero: 0′ pt, 2′ st
Tifosi: 200 circa
Bagaladi: Importante vittoria dell’Omega Bagaladi San Lorenzo che conquista tre punti preziosi in chiave salvezza. La squadra di mister Carella esce momentaneamente dalla zona play out anche se è ancora presto per essere al sicuro. Gli ospiti, invece, patiscono le troppe assenze a causa di squalifiche e infortuni e si presentano con appena 16 uomini a referto. Riitano, tra le altre cose, perde subito per infortunio anche Figliomeni con i suoi giocatori che non riescono ad imporre il proprio gioco ritrovandosi, da stasera, all’ultimo posto in classifica. Al “Tina Abenavoli” è andata in scena una partita dai ritmi blandi con le due squadre forse troppe timorose di perdere. Tuttavia, il match per i padroni di casa é stato subito in discesa visto il vantaggio dopo appena due minuti di gioco. E’ stato l’attaccante Ancione a vincere due duelli all’interno dell’area di rigore e a trafiggere con un diagonale l’incolpevole Colosimo. Al 21′ Marino ci prova da fuori area, ma il suo tiro è debole e si spegne sul fondo. Il Siderno cerca una timida ripresa con tiri da lontano mentre al 30′ Carabetta su punizione mette in pratica uno schema servendo a destra Romeo. Il tiro dell’attaccante finisce alto. Un minuto dopo Bartolomeo mette al centro per Ancione. Colosimo, in uscita, sembra sulla traiettoria, ma l’attaccante rosso-verde lo anticipa e calcia a rete. Fragomeni salva sulla linea. Al 33′ l’Omega raddoppia. Greco lancia un pallone lungo sul quale la difesa sidernese dorme. Marino è abile ad impossessarsi della sfera e ad involarsi verso la porta difesa da Colosimo. Il portiere non accenna neanche l’uscita e Marino deposita il pallone in fondo alla rete. Nella ripresa dopo appena 6 minuti il match viene virtualmente chiuso. Bartolomeo si invola sulla destra e serve al centro il solito Marino che sigla il quattordicesimo goal personale in campionato. Un minuto dopo il capitano si gode la standing ovation del pubblico e lascia il posto a Scevola. Al 14′ gli ospiti trovano il goal della bandiera con Tassone. Cross dalla sinistra, Ferri è in vantaggio su Tassone ma perde il controllo della palla e l’esterno ospite, dopo un rimpallo, mette alle spalle di un incolpevole Scambia. Non succede quasi più nulla fino al triplice fischio finale dell’ottimo Frizza di Perugia. Da segnalare soltanto la pregevole imbeccata di Bartolomeo per Scevola trovato in posizione di off side e un tiro di Ancione, sul finire del match, che termina fuori. Nel prossimo turno importanti sfide salvezza per entrambe le squadre. L’Omega Bagaladi farà visita al Capo Vaticano mentre il Siderno ospiterà il Corigliano.