
IL ROCCELLA SI FERMA QUI, Sarà Semaforo ROSSO?
Un Roccella senza rabbia agonistica, cede alla Rossanese che con più grinta e determinazione, torna a casa con i tre punti;
Potremmo definire cosi la gara di oggi vista al Ninetto Muscolo;
Ancora una prova al di sotto delle aspettative per i padroni di casa, anche se il gol di Fiore arriva nel miglior momento del Roccella.
La Rossanese è più squadra e si vede, Mister Colle è piu’ che soddisfatto dei suoi ragazzi a fine gara, e non possiamo che condividere la sua idea.
Buon gioco, più grinta , ordine tattico in campo e tanta corsa, tutto questo insieme è la Rossanese, dall’altra parte il Roccella è praticamente malleabile, ma soprattutto svogliato privo di contenuti che fanno mancare l’atteggiamento giusto per la partita che doveva essere quella dei tre punti pesanti;
Questo e quanto noi possiamo raccontare oggi, anche se non sono mancate le occasioni da ambo le parti;
Meglio il secondo tempo per i ragazzi del Patron Giannitti, che con l’entrata di Iacopetta dal 46’ a posto di Panaja rvviva la partita.
Al 10’ una buona combinazione Pascu Iacopetta fa si che il giovane roccellese si presenti nell’area piccola con il pallone tra i piedi ma Alfiere chiude bene e ribatte, Pascu e nelle vicinanze tira ma il portiere ospite c’è;
Passano pochi minuti e l’ottimo Pergolizzi nega il gol a Savasta;
Al 16’ di testa Parisi, la tribuna grida al gol ma il Capitano Scarlato libera;
Al 28’ Seminara di testa si presenta in area la posizione è buona per gonfiare la rete, ma sulla linea Vanacore libera;
Subito punizione in area roccellese, batte vanacore il piede di Fiore è pronto e di piatto porta in vantaggio i Cosentini;
Un minuto dopo sempre Iacopetta serve Di Maggio che va in gol ma viene annullato per fuorigioco;
Una partita che ha visto un Roccella veramente mortificante per dirigenti e tifosi, possiamo difinire questa la partita della svolta?
A tifosi, dirigente, allenatore, giocatori, lasciamo giudicare questo passivo che sinceramente nessuno mai avrebbe creduto all’inizio, della gara
Direttore di Gara Signor Fabiano di Catanzaro I ass. Paglianiti, II ass. Mondella di Lamezia Buona la direzione di gara recupero 1° tempo 3 minuti, 2° tempo 5 minuti;
Spettatori 450 circa.
FORMAZIONE ROCCELLA: PERGOLIZZI, CURTALE, SAINATO, MATTEO SORGIOVANNI, SEMINARA, PARISI, PANAJA, CALABRESE, SAFFIOTI, LOMBARDO, PASCU.
Panchina: Vitale, Carrà, Libri, Principato, Iacopetta, Trimboli, Di Maggio
FORMAZIONE ROSSANESE: ALFINERI, FIORE, CARROZZA, VANACORE, SCARLATO, MINUTOLO, AMENDOLA, FORTINO, SAVASTA, ORLANDO, NGUNI.
Panchina: Marchese, Librandi, Cosentino, Douf De Simone, Sposato, Toscano.
Sostituzioni Roccella: Iacopetta per Panaia, Trimboli per Sainato, Di Maggio per Saffioti;
Sostituzioni Rossanese: Douf per Nguini, Librandi per Carrozza;
Ammonito Fiore per la Rossanese;