Montalto-Roccella 3-1
Montalto-Roccella 3-1

Tabellino:

Marcatori: 9°pt De Lorenzo,45°pt Principato,16°st De Lorenzo,30°st Piluso

Montalto: Spingola,Micieli,Crispino,Varrà,Mirabelli,Salimonti,Mazzei(26°st Piluso),Catalano,Zangaro(9°st Fiorino,Maio,De Lorenzo.
A disp. Faita,Salandria,Linardi,Attanasio,Perna.   All.Paschetta

Roccella: Pergolizzi,Albanese,Curtale(32°st Iacopetta),Seminara(32°stCarrà),Battaglia,Parisi,Laaribi,Lombardo,Saffioti,Principato,Sainato.
A disp. Vitale,Libri,Sorgiovanni,Trimboli.     All.Figliomeni

Arbitro: De Tullio di Bari  Ass. Cortese di Vibo Valentia e Olivadoti di Lamezia Terme

Note: al 25° del secondo tempo partita sospesa momentaneamente dal direttore di gara per venti minuti circa per le avverse condizioni atmosferiche e per il terreno di gioco ai limiti della praticabilità
Ammoniti: De Lorenzo,Mirabelli (M).

Montalto Uffugo

Terza vittoria di fila per il Montalto targato Paschetta, il match di oggi è iniziato subito in favore dei locali infatti, già al nono minuto il Montalto passa in vantaggio grazie a bomber De Lorenzo che sfrutta una ghiotta palla arrivata dal calcio d’angolo battuto da Catalano.
Al 17° però è il Roccella che si affaccia dalle parti di Spingola con Saffioti che colpisce di testa ma trova pronto l’estremo difensore avversario.
Il Montalto è ben messo in campo e la palla gira molto, il Roccella dal canto suo non ci sta a soccombere ed al 45° in prossimità della fine del primo tempo perviene al pareggio con  un’azione iniziata prima da Laaribi che tira ma si vede respingere da Spingola e poi da Principato che ribatte in rete.
Si va a riposo con il risultato di parità.
Nei primi minuti del secondo tempo mister Paschetta comincia a far scaldare la panchina ed inserisce in campo l’esperto Fiorino al posto del giovane Zangaro, scelta che viene premiata subito perché decide di dare più profondità all’attacco biancoazzuro ed al 16°arriva la seconda rete per il Montalto ad opera nuovamente di De Lorenzo il quale sfrutta una palla al volo ed effettua un tiro sul quale non può fare nulla l’incolpevole Pergolizzi.
Partita che procede a ritmi blandi fino al 25°minuto quando l’arbitro De Tullio di Bari decide di sospendere l’incontro per le condizioni climatiche infatti, su Montalto in quell’istante si è scatenato un acquazzone imponente ed il campo non ha retto, dopo diversi minuto (circa 20) e diversi sopralluoghi con entrambi i capitani (Varrà e Battaglia) l’arbitro decide di riprendere il match ed esattamente dopo 2 minuti arriva la terza marcatura per il Montalto ad opera del giovanissimo esterno classe 1993 Piluso.
Nei minuti successivi mister Figliomeni tenta di recuperare la partita ed inserisce due attaccanti, ma la retroguarda montaltese amministra bene l’incontro ed il match termina con il risultato di 3-1.
A fine gara ai nostri microfoni abbiamo intervistato il nuovo presidente del Montalto Renato Guerino il quale ha manifestato molto entusiasmo per la sua prima vittoria da presidente ed ha auspicato un futuro sereno per la società e per la squadra.
Diversamente invece gli umori in casa Roccella, abbiamo intervistato mister Figliomeni che ha manifestato malcontento per la decisione dell’arbitro di riprendere in match, ed ha fatto notare il campo che era diventato ai limiti della praticabilità e la scarsa illuminazione dell’impianto sportivo, discorso uguale per il portiere Pergolizzi il quale aveva espresso anche lui all’arbitro la volontà di non riprendere l’incontro per la scarsa visibilità.

Marco Chiappetta