IL BRANCALEONE RISORGE
IL BRANCALEONE RISORGE

BRANCALEONE – BOVALINESE: 4-1

BRANCALEONE (4-3-3):Ferraro, Sartiano (21’ st Roccamo), Genova, Battaglia, Gligora, Foti, G.Galletta (27’st Gravallotti), S.Galletta, Cuppari (10’ st Nicita), Aronne, Vita. In panchina: Latella, Greco, A.Petronio, Tuscano. Allenatore: Brando.

BOVALINESE: (4-4-2): Cardile, Develli, Cilea, Murdaca, Fraghì (27’ st Bova), Criaco, Bottiglieri, Cuscunà (33’ st Valastro) Iervasi , Grillo, Mammoliti (14’ st Costanzo). In panchina: Pelle, Cartisano, Basmo, Romeo. Allenatore: Frascà.

ARBITRO: Simiele di Albano Laziale (assistenti  Ditto e Minniti da Reggio Calabria)

MARCATORI: 9’ pt Grillo (Bov), 18’ pt e 35’ pt Foti, 11’ st Nicita, 15’ st S.Galletta (Bra).

NOTE: Spettatori 350 circa con numerosa presenza di tifosi ospiti, cielo sereno, terreno di gioco in ottime condizioni. Espulsi: 38’ pt Murdaca (Bov) per doppia ammonizione. Ammoniti: Genova, Aronne, Nicita (Bra), Criaco, Grillo (Bov). Angoli: 6-5 per il Brancaleone. Recuperi :2 ’ pt, 5’ st.

 

Un prova di forza nel minuto più delicato della stagione. E’ questo quanto emerge dai 90’ del “Pasquale Borrello” che hanno visto il ritorno al successo del Brancaleone ai danni della Bovalinese, nel derby salvezza della 12 giornata.

Dopo 8’ di noia totale, all’improvviso la partita si accende. Merito della Bovalinese che con una bellissima conclusione di Grillo trafigge Ferraro per il vantaggio ospite. I 10’ che seguono sono un vortice frenetico di emozioni: Mammoliti va vicinissimo al due a zero ma calcia debolmente tra le braccia del portiere avversario. Sul ribaltamento di fronte Giovanni Galletta, scattato sulla linea del fuorigioco, scarta tutti portiere compreso, ma non fa i conti con Fraghì che respinge sulla linea di porta strozzando l’urlo in gola all’attaccante del Brancaleone. Il gol però è nell’aria. Al 17’ sempre Galletta supera Criaco che lo stende in area, rigore. Sul dischetto si presenta Foti che non sbaglia. Parità ristabilita.

Ma al Brancaleone non basta. Sempre Foti al 35’ si appresta alla battuta di un calcio di punizione da posizione defilata. La parabola insidiosa rimbalza a pochi metri dalla linea di porta e beffa Cardile. Vantaggio Brancaleone. La Bovalinese non ci sta e cerca di reagire nonostante l’inferiorità numerica a cui è costretta dal 38’ per l’espulsione di Murdaca. Nell’ultimo minuto di recupero della prima frazione di gioco l’occasione più ghiotta per gli ospiti: Iervasi si libera dai blocchi in area di rigore e colpisce di testa a colpo sicuro con la palla che però va a sbattere sul palo.

La ripresa è tutta a tinte amaranto. Nicita, entrato in campo da pochi secondi, inventa un gol incredibile da circa trenta metri, quando l’orologio segna solamente l’11’. Passano solo quattro minuti e S.Galletta aumenta il parziale con una conclusione da fuori area sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La mezz’ora restante ha ben poco da aggiungere all’incontro. Unica nota da segnalare la traversa colpita da Aronne.

 

 

                                                                                                                                                             NINO CARACCIOLO