CALCIO ACRI – PAOLANA: 1 - 1
CALCIO ACRI: Mauro 6; Mignolo 5,5 (dal 27' pt Russo 5 (dal 27' st Gagliardi s.v.); Azzinnari 6; Pignanelli 6; Serra Ant. 6; Tramonte 6; Santo 5; Balsamo 6; Santercangelo 7; Molinaro 5,5 (dal 8' st Novello 6); Corapi 6. A disposizione: Piazza; Morrone; Pascuzzo; Serra And. All. Caligiuri 5
PAOLANA: Occhiuzzi 7; Filice 6; Grandinetti 6,5; Raimondi 6; Domma 6; De Luca 6; Lanzillotta 6; Spinelli 7; Andreoli 6 (dal 39' st Chianello s.v.); Parentela 6,5; De Rose 6 (dal 21' st De Gennaro 6). A disposizione: Corno; Stamato; Novello; Cassano; Russo. All. Sammarco 6
ARBITRO: Smeraldo di Reggio Calabria 6 (Puliatti e Cristiano di Reggio Calabria)
MARCATORI: 9' pt Spinelli (P), 44' st Santarcangelo (CA)
NOTE: Spettatori 250 circa di cui una trentina provenienti da Paola. Ammoniti Azzinnari e Santo (CA), Grandinetti, Raimondi e Lanzillotta (P). Angoli 4-2. Recuperi 2' pt, 4' st.
ACRI – Finisce con un brutto pari il match tra Acri e Paolana. Due squadre che avrebbero avuto bisogno di tre punti per salvarsi e che alla fine si accontentano di un punto ciascuno. L'Acri acciuffa il pari in extremis grazie ad una prodezza di Santarcangelo che evita all'Acri di scivolare nel baratro. Al termine dell'incontro contestazione inevitabile per Caligiuri, tecnico dell'Acri, che amareggiato si dimette. Pronti via ed alla prima occasione la Paolana passa. È il 9', Parentela batte magistralmente una punizione dalla trequarti, imbecca Grandinetti in area, il terzino fa da sponda per l'accorrente Spinelli che dal dischetto insacca di testa senza problemi. Difesa rossonera immobile, ma bello lo schema dei tirrenici. L'Acri accusa il colpo e sembra stordita. La risposta rossonera è affidata solo a due punizioni senza pretese, con Occhiuzzi attento prima su Azzinnari e poi su Balsamo. La partita è tutt'altro che bella, con una Paolana che in virtù del vantaggio è intenta a difendere cercando di ripartire in contropiede. L'Acri però è poco incisiva e c'è tanta imprecisione nei passaggi. Al 42' Molinaro ci prova dal limite con un bel tiro al volo, ma Occhiuzzi compie un miracolo volando all'incrocio e mandando in angolo. Allo scadere Pignanelli serve un'occasione d'oro a Balsamo, il centrocampista tenta la semirovesciata da pochi passi, ma la palla termina alta. Nella ripresa l'Acri tenta di risollevarsi. Al 12' Balsamo su punizione dal limite fa correre un brivido ad Occhiuzzi. La palla esce di un soffio dando l'illusione del gol al pubblico. Al 21' ci prova Tramonte che duetta con Corapi e conclude da fuori area, ma la palla esce fuori di poco. Al 36' Corapi si districa bene al limite dell'area e conclude di poco a lato con Occhiuzzi sorpreso. Ma quando la partita sembra avviarsi inevitabilmente verso una sconfitta rossonera, ecco la perla di Santarcangelo. Corapi serve l'attaccante in area, Santarcangelo si gira e tira al volo, ma Occhiuzzi compie una miracolo e ribatte, la palla torna verso Santarcangelo che da terra tira di prima intenzione e realizza, salvando la faccia ai rossoneri.
LE INTERVISTE DI ACRI-PAOLANA
Deluso mister Sammarco per aver visto svanire una vittoria proprio in dirittura d'arrivo «a noi è mancato il colpo del k.o. Siamo venuti qui per i tre punti e ci stavamo riuscendo, peccato per il gol arrivato proprio alla fine – e sul discorso salvezza – noi lotteremo fino alla fine, ogni partita sarà come una finale per non arrivare ultimi». Molto amareggiato mister Caligiuri «la partita si è messa subito in salita, sul loro primo tiro hanno segnato. La squadra ha accusato il gol iniziale e fortunatamente abbiamo acciuffato il gol nel finale, bravi i ragazzi ad aver raggiunto il pari». Poi il tecnico annuncia le sue dimissioni da allenatore dell'Acri «Io penso che la mia avventura ad Acri sia terminata. Ringrazio la società, ma vedo un ambiente ostile che non incoraggia e non aiuta la squadra. Credo che per il bene dell'Acri sia giusto che mi faccia da parte». La società prendendo atto di queste dimissioni starebbe valutando la possibilità di una soluzione interna fino alla conclusione del campionato.
LE PAGELLE DI ACRI-PAOLANA
CALCIO ACRI
Mauro 6, incolpevole sulla rete ospite, viene impegnato poco
Mignolo 5,5 gioca in un ruolo non suo e si vede, spaesato (dal 27'' pt Russo 5, fa rimpiangere Mignolo (dal 27' st Gagliardi s.v.).
Azzinnari 6, non è il solito capitano, sprofonda insieme alla squadra.
Pignanelli 6, ci mette tanta grinta, meglio in fase di interdizione che in quella costruttiva
Serra Antonio 6, disputa la solita partita senza sbavature
Tramonte 6, si adatta in un ruolo non suo, ma è un po' impreciso. Meglio nella ripresa
Santo 5, incide poco, manca di determinazione e sbaglia anche tocchi fondamentali
Balsamo 6, lui predica ma nessuno lo ascolta. Pericoloso su punizione, con Occhiuzzi che corre un brivido.
Santarcangelo 7, voto giustificato dal bellissimo gol segnato allo scadere. Fino a qual momento poco incisivo.
Molinaro 5,5 poco incisivo, tanta corsa a vuoto rende poco lucidi. (dal 8' st Novello 6, fa il compitino in difesa)
Corapi 6, qualche buona iniziativa, i piedi sono buoni, ma anche lui sembra spento come tutta la squadra.
PAOLANA
Occhiuzzi 7, compie due miracoli, ma non può nulla sulla conclusione di Santarcangelo
Filice 6, bene più in fase difensiva che in fase costruttiva
Grandinetti 6,5 spinge sulla fascia destra, e si propone spesso in area sui calci da fermo
Raimondi 6, geometra del centrocampo tirrenico, un po' troppo falloso
Domma 6, domina di testa e dirige la difesa senza far rischiare troppo ai suoi
De Luca 6, preciso negli interventi
Lanzillotta 6, spinge sulla fascia sinistra, ma non sa approfittare della giornata no di Santo.
Spinelli 7, abile a sfruttare l'unica palla gol della Paolana, da pochi passi non perdona Mauro
Andreoli 6, l'ex punge poco arginato da Serra (dal 39' st Chianello s.v.)
Parentela 6,5 dai suoi piedi partono le cose migliori dei suoi. Andrebbe aiutato di più
De Rose 6 stava giocando bene fino all'infortunio (dal 21' st De Gennaro 6 aiuta i compagni a contenere gli attacchi dell'Acri)
LUIGI ALGIERI