LA PALMESE RISALE LA CHINA, BRANCALEONE SHOCK!
LA PALMESE RISALE LA CHINA, BRANCALEONE SHOCK!

"I maccheroni riempiono la pancia". Italianizzando un motto popolare molto usato in Calabria proviamo a fotografare l'andamento della nona giornata del massimo torneo regionale. Il detto vernacolare calabrese, infatti, racchiude al meglio la concretezza delle compagini che si trovano alla testa di un torneo ancora avaro di reti, sono 14 quelle realizzate, ma con una partita in meno rispetto alla scorsa settimana. Una nebbia simil Val Padana, infatti, si abbatte sulla Sila catanzarese ed in particolar modo su Sersale, laddove il match tra i padroni di casa e l'Isola Capo Rizzuto non si può disputare e viene rinviato a data da destinarsi. Sono ciniche e spietate Montalto e Guardavalle che sembrano voler recitare la parte del leone. Nell'anticipo televisivo del sabato, la compagine allenata da Franco Giugno, pur non entusiasmando, sul profilo del gioco, il pubblico sugli spalti e quello davanti alle TV, con un gol del solito Piemontese si sbarazza di un Soverato in crisi di risultati, alla seconda sconfitta consecutiva (2 soli punti raccolti nelle ultime 5 giornate). Il Guardavalle di Galati, di contro, si appropria della “zona cesarini” ed infligge la prima sconfitta al Rende, grazie al gol di Taurino al 93°. Per i giallorossi è la quarta affermazione consecutiva ed un dato statistico molto importante, ovvero quello di una squadra che dall'inizio del campionato solo alla seconda giornata è finita K.O., andando, di seguito, a punti in ogni partita. Il segno X coinvolge 4 squadre, tra cui la Rossanese (secondo consecutivo), perchè il Real San Marco reagisce alla rete bizantina, siglata dall'esperto Ferrara, portando a casa 1 punto che fa morale dopo 2 battute d'arresto e mantiene il sodalizio guidato da Del Morgine a pochi passi dalla zona tranquillità, mentre il team del presidente Guerriero mantiene la quarta posizione. Si dividono la posta in palio anche Scalea e Castrovillari, ma è un nulla di fatto che non serve a nessuna delle due formazioni, le uniche a non aver ancora assaporato il gusto della vittoria. Un cammino parallelo, fatto di 5 pareggi e 4 sconfitte per entrambe ed entrambe devono dare una sterzata seria alla propria stagione. Shock e conseguente gara giocata in un clima surreale a Brancaleone, dove nei primi minuti della partita in portiere locale Cotroneo, scontrandosi con un compagno di squadra, si procura un infortunio molto grave che manda psicologicamente in tilt i giocatori di mister Brando ed il Roccella ne può approfittare, dilagando in superiorità numerica, non senza polemiche, successive al 2-1 siglato da Parisi. Gli amaranto del patron Giannitti, con il terzo successo di seguito (6 punti in 2 derby giocati in trasferta), vola in terza posizione, lasciandosi alle spalle la crisi e dimostrando che in questo campionato bastano due vittorie o due sconfitte consecutive a rilanciare o deprimere le ambizioni di una squadra. Al bravo portiere Cotroneo, invece, vanno i doverosi auguri da parte di tutta la redazione di Stadio Radio, affinchè possa tornare al più presto a difendere la porta della squadra azulgrana. Dopo 4 affermazioni, tra campionato e coppa, arriva il brusco stop anche per la Nuova Gioiese. La terra jonica porta decisamente male a Caruso e compagni che, salvo Brancaleone, hanno subito 4 sconfitte su 5 trasferte, sempre sullo jonio. Si sveglia troppo tardi la squadra viola al cospetto di una Bovalinese che ha gettato il cuore oltre l'ostacolo ed ha conquistato 3 punti di platino, seppur con un gol di Cilea arrivato in modo fortunoso, che alimentano i sogni di salvezza diretta. Per i gioiesi si fa duro il cammino verso i play-off, almeno finchè non s'invertirà il trend fallimentare lontano dallo “Stanganelli”. Luci della ribalta anche per la Palmese che liquida senza soffrire un Siderno alla deriva. I nerovedi hanno sfruttato al massimo il doppio turno consecutivo contro due compagini in difficoltà e si avvicinano alla zona play-off, mentre in casa biancoazzurra è comprensibile lo sfogo di mister Fiorenza che pretende da suoi impegno ed attaccamento ai colori sociali. In settimana, intermezzo di Coppa Italia, con le semifinali che alle 14:30 di mercoledì vedranno sfidarsi Soverato – Nuova Gioiese e Montalto – Rossanese.