Un tempo per parte, un punto per parte. È tutta qui Corigliano – Gallicese. Maggiore amarezza per i padroni di casa, passati in vantaggio con il solito El Aoudi al ventesimo della ripresa, ottima capacità di reazione messa in campo dagli ospiti dopo essere passati in svantaggio e per buona parte della ripresa. Inizio ottimo per il Corigliano. Incredibile in apertura la facilità con la quale il Corigliano si presenti di fronte a Quarta, estremo difensore ospite. Al sesto, al settimo ed al quattordicesimo De Vincenti ha tre clamorose occasioni da rete, ma non riesce a metterla dentro. Si scuote la Gallicese. Rachid dribbla due avversari e lascia partite un bolide dai venticinque metri, Perillo è immobile ma il pallone colpisce in pieno l’incrocio dei pali. Ci prova anche Ferraro ma la mira non è delle migliori. Successivamente a queste due sortite ritorna il corigliano a dettare legge. Ancora pericoloso De Vincenti, ma finalmente per Mastromarco entra in partita El Aoudi. Il marocchino, in due occasioni ottimamente imbeccato del sempre funambolico ma finalmente più redditizio D’Eufemia, colpisce prima il palo di testa e poi trova quarta pronto a ribattere un pericoloso destro ravvicinato. Ai punti, durante la prima frazione di gioco, è netta la superiorità della squadra di casa. Nella ripresa l’inerzia della gara cambia. I primi minuti sono alla camomilla, ma dal quindicesimo in poi è la Gallicese a fare la partita. Pericolosissimo per due volte Rizzo. Buona guardia da parte della difesa di casa. Reazione di orgoglio per Corigliano. Al diciassettesimo Palopoli di testa prende la traversa. È il preludio del gol che arriva al ventesimo. Trova la rete la squadra di casa con El Aoudi, giunto al dodicesimo centro stagionale. Partenza bruciante sulla tre quarti, difesa della Gallicese sorpresa e rete del centravanti che smarca con una finta anche Quarta prima di depositare la palla in rete. Gli ospiti non ci stanno. Capitanati da un ottimo Rachid si tuffano in avanti alla ricerca del pari. Uno ad uno che arriva al trentaduesimo. Dormita generale della difesa di casa, assist di testa di Ranieri e crdata di destro di Rizzo che non lascia scampo a Perillo. Si chiude con gli ospiti più in palla e che reclamano per un atterramento di Rizzo non visto dall’arbitro. Ai più l’intervento è sembrato da calcio di rigore, ma l’arbitro, comunque autore di una direzione discreta, ha ritenuto di sorvolare. Dopo quattro minuti di recupero terzo tempo finale e poi tutti sotto la doccia. Concordi i due tecnici sull’andamento della gara.
MATTEO MONTE