Concluso da venti giorni  il massimo campionato regionale calabrese, dopo la promozione  diretta dell’Acri nell’interregionale e la retrocessione, di Cutro e Real Sersale ,anche grazie alla regola dei dieci punti di distacco che ha permesso  la disputa di un solo play-out, oggi si giocheranno le partite utile per decidere le finaliste dei play-off e dei play-out,  per vedere chi merita il salto di qualità, approdando in categoria superiore,  e chi invece dovrà salutare l’Eccellenza per scendere di categoria.

Per i play-off si gioca a Isola Capo Rizzuto e Soverato.Isola -Montalto, in programma  alle ore 16 allo stadio Santo Antonio,due  squadre che hanno disputato un buon campionato conquistando rispettivamente 61e 47 punti ,con i cosentini secondi nella griglia,mentre i crotonesi hanno agguantato l’ultimoposto valido per gli spareggi a spese del Roccella. Il Montalto  sicuramente ha perso qualche occasione in questa stagione, vista la qualità della rosa, poteva regalare qualcosa in più ai propri sostenitori che si sono visti sfuggire la D,incrociando sulla propria strada una compagine forte come l’Acri,pagando dazio per  qualche pareggio di troppo. L’Isola di Caligiuri grazie ad un girone di ritorno esaltante con 28 punti conquistati contro i 19 dell’andata è riuscito ad arrivare a quel quinto posto che vale la gara di oggi e che ha costruito la sua classifica principalmente in casa,dove ha perso una sola gara.Gara di cannonieri da una parte il capocannoniere,El Aoudi con 16 reti affiancato dal giovane Rizzo con 10 reti,mentre dall’altra parte il sempre pericoloso Piemontese che confida nella sua difesa,migliore del torneo. Ad oggi nessuno appare favorito visto che  in campionato, quando le due squadre si sono incrociate, due pareggi hanno sancito le due gare 0 a 0 a Montalto e 1 a 1 a Isola,ma la posizione davanti del Montalto gli consente di giocare anche per il pareggio.Ricordiamo che Montalto e Scalea in questo primo doppio spareggio passano con due pareggi alla finalissima. L’altra partita dei play-off in programma, vede di fronte le squadre che più si sono incontrate in questo torneo: Soverato e Scalea. I padroni di casa hanno preparato al meglio la sfida che si giocherà davanti alla tribuna “Michelino” e  ci si aspetta una grande risposta da parte del pubblico soveratese  degno di  una città denominata dello sport.Una cavalcata fantastica quella dei “galatici” che poteva avere un epilogo migliore ed insperato ,ma che solo un finale rallentato,per i molti problemi,ha relegato al quarto posto.Bisogna frenare con gli entusiasmi però,lo Scalea  è un avversario forte con una rosa di alto livello costruita per vincere il campionato. I tanti giocatori esperti e  di qualità rendono la squadra di Viola una delle più amalgamate al livello tecnico e tattico,che paga forse una rosa un pò striminzita. Due partite in campionato senza gol che hanno sancito due pareggi,un altro pareggio al buio per 2 a 2  in coppa e una vittoria per lo Scalea,la più importante che ha consentito di vincere la coppa italia dilettanti.Una finale mal digerita dai biancorossi,che vorrebbero vendicare quella gara finita nelle polemiche,approdando alla finalissima.  Unico play-out per evitare la promozione è Bocale –Bovalino .Si inizia oggi in riva allo stretto sempre alle ore 16. La squadra di casa parte con lo svantaggio della posizione in classifica e deve sfruttare al meglio il turno interno per poi giocarsi il tutto a Bovalino.Il Bocale, che ha conquistato solo nel girone di ritorno la possibilità di giocarsi una stagione intera, punterà sul morale altissimo dei giocatori che visto l’andazzo del campionato non hanno nulla da perdere.Lo stesso per gli amaranto che potevano raggiungere la salvezza direttamente,pagando ben 13 pareggi ed il secondo peggior attacco del torneo con soli 13 goal realizzati.Fatto curioso si scontrano l’attacco sopra descritto e la peggiore difesa del campionato,bucata ben 43 volte.Anche qui si ci aspetta un pubblico delle grandi occasioni,visto che si parla sempre di un derby molto ravvicinato.
 Vincenzo Tarzia