Così siamo giunti all’ultima domenica del campionato di Eccellenza calabrese, che darà sicuramente alcuni importanti responsi diretti, mentre proseguirà la lotta per la promozione e la salvezza con il passaggio attraverso le problematiche gare play-off ed out e forse qualche spareggio per accedervi o evitarli viste le posizioni della classifica. Certo che la vittoria dell’Acri a Palmi, forse ,vale una stagione,visto che consente ai cosentini di affrontare questi ultimi novanta minuti in testa,con due punti di vantaggio sul Montalto e vede da molto vicino una serie D ad appena un passo, contro un Roccella però che vuole centrare l’obbiettivo stagionale programmato dal presidente  Giannitti che è quello dei play-off. L a partita quindi che vale una stagione per le due squadre che quindi sarà carica di tensioni ed emozioni in uno stadio gremito di tifosi rossoneri, un valore aggiunto in queste gare. Il Montalto gioca due partite: una in casa contro il salvo Rende, che deve far sua per evitare eventuali rimpianti ed un’ altra sulle frequenze delle radioline sintonizzati ad Acri per conoscere il suo destino. Quasi sicuro ormai del terzo posto nei play-off,lo Scalea viaggia verso Cutro,dove  deve vincere per evitare il sorpasso da un Soverato che gioca in casa contro la Bovalinese. Stessa motivazione per entrambi, posizione in graduatoria  e ricerca della migliore forma per disputare gli spareggi. Resta aperta la lotta per il quinto posto, ultima casella valida per disputare i play-off. I contendenti più accreditati sono Isola,Roccella e Sersale, circoscritti in due punti,abbiamo ampiamente precisato, nei giorni scorsi, tutte le ipotesi che interessano le tre squadre. Certo il compito più difficile è quello del Roccella impegnato su un campo che sente il profumo della D, mentre l’Isola va a Guardavalle contro una squadra motivata forse solo dal suo DS Surace. Per il Sersale, invece,  non ci sono alternative per sognare,solo i tre punti in quel di Bocale possono alimentare qualsiasi tipo di spareggio e  sperando nella non vittoria delle due davanti.Per quanto riguarda la caccia al quint’ultimo posto, che significa evitare i play-out,vista la regola dei dieci punti, è lotta tra Castrovillari e Bovalinese. Tutto è possibile in questa disputa, con un Castrovillari  che affronta in trasferta una ballerina N.Gioiese,mentre la Bovalinese viaggia verso Soverato che cerca solo la giusta forma per disputare i play-off,ma con un orecchio a Cutro per motivare una partita che possa regalare il vantaggioso terzo posto. Ricordiamo intanto che se Castrovillari e Bovalinese dovessero arrivare a pari punti a quota 33, visto il titolo in competizione (salvezza diretta),come riportato nei C.U.88 e 125 si andrebbe allo spareggio per decidere la squadra che dovrà disputare l’unico play-out per la retrocessione. La certezza dello spareggio nasce da un attenta disamina e interpretazione logica dei C.U,dove si evince che la classifica avulsa si applica solo per stabilire la posizione in graduatoria per le squadre che devono disputare i play-off o out e non per un titolo in competizione che sia promozione,retrocessione o disputa play-off o play-out. Molti in questi giorni i dubbi da parte dei media e addetti, con dichiarazioni favorevoli e successive smentite in merito alla regola. Forse sarebbe stato opportuno una precisazione esplicativa da parte della Lega, come quella stabilita per decidere la posizione dell’ultimo posto da assegnare tra Real Sersale e Cutro, che sarà decretato dalla logica classifica avulsa e qualche problema simile che potrebbe emergere negli altri campionati.

30°GIORNATA  (15° di ritorno) n.b. in parentesi i risultati dell’andata e i punti in classifica

(1-1)   ACRI(62)-ROCCELLA(44)                         
(6-0)   MONTALTO(60)-RENDE(39)                             
(2-3)   CUTRO(19)-SCALEA(48)             
(2-2)   GUARDAVALLE(35)-ISOLA K.R.(44)    
(1-3)   BOCALE(25)-SERSALE(42)          
(1-1)   N.GIOIESE(39)-CASTROVILLARI(32)          
(1-2)   R.SERSALE(18)-PALMESE(36)                   
(1-1)  SOVERATO(47)-BOVALINESE(30)
 
 Vincenzo Tarzia