A soli due turni dal termine della stagione regolare, la lotta al vertice è più che mai aperta con Acri e Montalto che si contenderanno il titolo fino all’ultimo respiro.Non c’è più scontro diretto e le due compagini sono a pari punti e con due soli incontri da disputare,domenica entrambe fuori casa per poi chiudere in casa; onestamente, solo un passo falso,domani, potrebbe impedire uno spareggio che molti auspicano per dare, forse, il giusto sigillo alla fine di un campionato bivalente. Le tensioni interne ai due gruppi costituiscono la maggiore incognita da combattere sia per i ragazzi di mister Andreoli che per mister Petrucci. Quindi, per ora, le due compagine cosentine sembrano essere i peggiori nemici di loro stessi. Dunque, bisognerà saper gestire la tensione.Per la cronaca, il prossimo turno vedrà gli Acresi impegnati in trasferta contro la ormai salva Palmese.Una partita che interessa solo i cosentini,con molti addetti di parte che chiedono una prova d’orgoglio dei pianegini per cercare di dare un colpo di coda ad una stagione decisamente avara di soddisfazioni,dopo i play-off dell'anno scorso.Ma sinceramente non dimentichiamo che siamo nel campo dei dilettanti e molti, non avendo più nulla da chiedere, hanno tirato i remi in barca dopo un campionato iniziato ad Agosto.In considerazione della mancanza di una reale motivazione che in questi casi gioca un ruolo importante e il giusto spazio da dare a qualcuno che ha giocato poco, l’Acri parte leggermente favorita. Il Montalto, invece, unica contendente all’Acri per questa serie D, farà visita all’’ostico Isola Capo Rizzuto, ancora in corsa per un posto nei play-off.Ostacolo quindi difficile per i cosentini, considerato che qui la motivazione c’è e come per Pasqualino Arena,mister Caligiuri,i giocatori giallorossi ed un caldo pubblico che ha sempre spinto questa squadra fino a questo traguardo e adesso chiede l’ultimo sforzo per regalare questa soddisfazione che potrebbe toccare qualcosa d’impensabile. Una classifica costruita sul suo campo con 31 punti conquistati su 42 e dove solo una squadra è riuscita a vincere,il Soverato di Galati,mette sicuramente in apprensione gli uomini di Petrucci.Lotta apertissima per la terza posizione, attualmente occupata dallo Scalea e dal Soverato a pari punti; questo obiettivo è molto importante, considerando il grosso vantaggio cui dà diritto nello svolgimento degli spareggi-promozione rispetto alla quarta e quinta classificata; domenica la compagine di mister Viola ospiterà una N. Gioiese che comincia a programmare il futuro sfogliando la margherita “ Nocera si Nocera no”. Mentre la compagine biancorossa salirà a Rende contro un'altra squadra salva, ormai destinata alla programmazione con l’obiettivo di lanciare qualche giovane in prospettiva del prossimo campionato.Per migliorare la posizione finale al fine di avere ulteriori chance durante gli spareggi, i galatici devono cercare la quarta vittoria stagionale esterna visto anche il gap della classifica avulsa sfavorevole.Aspetta notizie da Isola,il Roccella, per cercare di riagguantare il quinto posto gettato alle ortiche con quattro sconfitte consecutive,ma prima deve regolare in casa il Guardavalle nel derby,con i giallorossi che hanno chiuso malamente la propria matematica salvezza,per poi giocarsi il tutto ad Acri.Per quanto concerne la retrocessione diretta, si sono ridotte al lumicino le speranze del Cutro e R.Sersale, desolatamente ultimi, visto il ritardo che al momento supera i nove punti dal Castrovillari; sarà compito arduo recuperare questo gap in soli due partite.I cutresi viaggiano verso Bovalino e il Real Sersale è impegnato in un derby acceso solo dalle tifoserie.Proprio il Castrovillari, dal canto suo, si è risollevato grazie ai cinque risultati utili consecutivi che gli hanno permesso di sfruttare la regola del dieci e domenica battendo un Bocale ormai “auttino”,potrebbe festeggiare la permanenza eccellente. Si spera nella regolarità e in una condotta rispettosa di queste ultime due gare,evitando qualche increscioso episodio che possa dare adito a pensare a vergognose combine,tali da macchiare un campionato che deve essere giocato solo ed esclusivamente sul campo,rincorrendo un pallone che deve essere spinto solo da piedi polverosi ma nello stesso tempo puliti.
29°GIORNATA (14° di ritorno) n.b. in parentesi i risultati dell’andata e i punti in classifica
(0-0) BOVALINESE(27)-CUTRO(19)
(3-1) CASTROVILLARI(31)-BOCALE(24)
(0-0) ISOLA K.R.(43)-MONTALTO(59)
(0-1) PALMESE(36)-ACRI(59)
(0-1) ROCCELLA(41)-GUARDAVALLE(35)
(0-2) RENDE(36)-SOVERATO(47)
(1-0) SCALEA(47)-N.GIOIESE(38)
(1-1) SERSALE(39) – R.SERSALE(18)
Vincenzo Tarzia