Si riforma la coppia in vetta,dopo due turni,grazie al Castrovillari,che dopo aver battuto alla 25^ il Montalto,consentendo all' Acri la solitaria vetta,restituisce il favore ai montaltesi, questa volta battendo i rivali acresi,dimostrando di non fare sconti a nessuno e pensando principalmente al suo obiettivo salvezza. Quindi, mentre il Montalto porta un prezioso punto da Palmi,la squadra di Andreoli si ferma dopo 10 turni favorevoli e subisce la quinta sconfitta stagionale esterna,un aspetto che evidenzia la fragilità esterna dei rossoneri, infatti delle prime è quella che ha fatto peggio fuori casa. Mancano solo 270 minuti alla fine e si potrebbe arrivare anche ad un emozionante spareggio per la D diretta,anche se il Montalto sembra avere un percorso più irto,dove risalta un' Isola-Montalto tra due giornate,con i crotonesi che ora sono in piena lotta per i play-off.A fatica lo Scalea regola il Real Sersale in pieno recupero, consentendogli di conquistare un importante terzo posto e rimandando all’ultimo posto la squadra di Cipparrone a cui i minuti finali stanno diventando fatali.. Brutto tonfo interno del Soverato ad opera della N.Gioiese, ormai vera bestia nera della squadra jonica, che perde una posizione nella griglia, diventando quarta e con due brutte trasferte da affrontare.In quel frullatore che è la corsa ai play-off,c’è un volto nuovo, quell’Isola di Caligiuri che ha sbaragliato Roccella, strappando proprio agli amaranto il quinto posto,gettando alle ortiche forse un' altra stagione e lanciando i giallorossi verso gli spareggi.Adesso si fa dura per Figliomeni con un finale difficile che gli riserva la visita a Montalto e Acri con in mezzo il derby con il Guardavalle.Festeggia la matematica salvezza Peppe Rosati con il suo Sersale e domenica va a giocarsi il tutto per tutto ad Acri.Anche la N.Gioiese, con tre giornate di anticipo, chiude il capitolo salvezza ed un campionato di alti e bassi.Rimanda i festeggiamenti anche il Guardavalle a domenica prossima,dopo la sconfitta di Sersale,per un campionato che poteva essere di spessore più alto,ma non bisogna dimenticare la questione campo e il fatto di essere una matricola.Cade dopo tre vittorie il Rende a Cutro,che vede avvicinarsi il Castrovillari,mentre i crotonesi respirano dopo otto turni,lasciando momentaneamente l’ultimo posto e confidando nel recupero di mercoledì tra Real Sersale e Bovalinese.Si dividono la posta Bovalinese e Bocale evitando rischi e preparandosi agli spareggi.Comunque, al momento, il Castrovillari sarebbe salvo per la regola dei dieci punti che gli permetterebbe di non disputare lo spareggio tra quintultima e penultima.In tre giornate con sfide insidiose possono succedere ancora tante cose.Adesso entrano in gioco variabili come la stanchezza e gli effetti della preparazione atletica.Chi sta meglio,chi è più sereno,chi ha meno pressione,adesso potrebbe essere il favorito.La volata è lanciata e concentra tutte le attenzioni con qualche possibile spareggio in appendice.Giornata caratterizzata da sei vittorie,di cui due esterne e due pareggi,17 i goal realizzati.

Vincenzo Tarzia