Quattrocentocinquanta minuti alla fine del campionato, tradotto in giornate mancano solo cinque partite a questo appassionante ed avvincente campionato. Si registra sempre il duello tra Acri e Montalto, staccati di appena un punto, per la salita diretta nell’interregionale. Mentre la capolista affronta in casa uno Scalea che ha perso il primo treno verso la D in un big - match che si preannuncia spettacolare. Il Montalto,invece,dopo lo scherzo di carnevale,affronta in casa un ormai salvo Sersale,cercando quei tre punti necessari per ottimizzare buone voci da Acri. Mentre le due contendenti per il primo posto giocano contemporaneamente in casa e sarà così fino alla fine, le altre tre della griglia viaggiano verso trasferte insidiose. Detto dello Scalea impegnato nel clou della giornata che deve fare i conti anche con la stanchezza dell’amara coppa. Il Soverato,terzo, affronta un insidioso testa coda in casa di un Bocale, che può solo migliorare la posizione nei play-out ed evitare l’ultimo posto,i galatici,invece,vogliono mantenere un buon terzo posto. Seconda trasferta consecutiva del Roccella, dopo la sconfitta di Palmi, in casa di un Rende rigenerato da Paschetta.Per i reggini un quinto posto ancora a rischio, per i cosentini, invece,un sestultimo posto ed un vantaggio da incrementare per centrare la salvezza diretta . Ancora chance per l’arrabbiata Isola di Pasqualino Arena per agganciare i play-off, nonostante la battuta di arresto di Sersale, che conquistando i tre punti contro la Palmese può rilanciarsi con qualche risultato favorevole dagli altri campi. A centro classifica il Guardavalle vuole sfruttare il turno casalingo per mettere fine alla parola salvezza ed alimentare le piccole speranze del direttore Surace,ma di contro c’è un motivato Castrovillari in piena lotta per la salvezza. La N.Gioese rigioca in casa, dopo la brutta sconfitta con il Rende, contro un Cutro veramente all’ultimo respiro. Vero clou dei play-out, quello tra Real Sersale e Bovalinese, con i primi alla caccia di tre punti fondamentali per evitare l’ultimo posto e la vicina regola dei dieci punti, mentre i reggini,ormai rassegnati ai play-out, vogliono difendere una posizione vantaggiosa nel doppio scontro salvezza.
26°GIORNATA (11° di ritorno)- in parentesi i risultati dell’andata e i punti in classifica
(1-2) ACRI(53)-SCALEA(44)=
(0-1) BOCALE(19)-SOVERATO(45)=
(1-1) GUARDAVALLE(34)-CASTROVILLARI(26)=
(0-1) ISOLA K.R.(37)-PALMESE(32)=
(4-0) MONTALTO(52)-SERSALE(36)=
(1-0) N.GIOIESE(31)-CUTRO(15)=
(1-1) REAL SERSALE(17)-BOVALINESE(22)=
(0-3) RENDE(30)-ROCCELLA(41)=