Cade, nell’anticipo carnevalesco, il Montalto contro un determinato Castrovillari che vuole mantenere l’ Eccellenza, così l’Acri può operare il sorpasso in vetta alla classifica. I biancocelesti perdono sul filo di lana grazie ad un calcio di rigore, dopo undici turni,eguagliando il Soverato,giocando una brutta gara. Onore e merito bisogna renderlo anche alla compagine guidata da mister Cimicata che sta risalendo la classifica a suon di risultati e quello di sabato è la prova ulteriore dell’ottimo momento che sta vivendo la squadra del Pollino, che sta costruendo la sua salvezza anche con un occhio alla regola dei dieci punti dalla penultima.Sorride, quindi, l’Acri che, pareggiando in casa di un’ ottima Bovalinese, si gode la temporanea solitudine,seppur di un solo punto. Per i ragazzi di Andreoli la ritrovata vetta è una piacevole realtà, pur sapendo che ci sarà da lottare fino alla fine per vedere chi centrerà il salto di categoria diretta.Nella lotta per i play-off vincono Soverato e Scalea, che concretizzano le posizioni,viste anche le contemporanee sconfitte di Roccella e Isola. Un cinico Soverato, con un gol lampo di Marziano, regola il Real Sersale e mantiene un’ importante terza posizione contando sempre su una difesa ermetica,rimandando i gialloverdi in penultima posizione.Torna alla vittoria, dopo tre sconfitte, lo Scalea di mister Viola che piega agevolmente un Guardavalle che, ormai, vede lontani i play-off: per gli scaleoti una prestazione che infonde ottimismo per la difficile trasferta di Monopoli.Cade, dopo tre vittorie consecutive, il forte Roccella a Palmi,lasciando aperta la lotta per il quinto posto della griglia promozione.Nonostante la sconfitta di Sersale,l’Isola resta in scia del Roccella,ad appena quattro punti, facendo presagire che su quindici in palio tutto è possibile. Stesso discorso per la matricola Sersale di mister Rosati che, con la decima vittoria stagionale, raggiunge molto anticipatamente la salvezza e può tentare di prendere un treno al volo.Blitz esterno del Rende, che si impone per quattro a uno sul campo della N.Gioiese. I cosentini hanno cosi risposto all’avvicinamento del Castrovillari ,ma quel più che conta sono i 13 punti di vantaggio sulla penultima. Per la Gioiese una debacle che è indice di un campionato discontinuo da chiudere al più presto.Lotta aspra quindi per la salvezza, dove la regola dei dieci punti comincia a presentarsi. Mentre la lotta per evitare il quintultimo posto è ormai circoscritta a N.Gioiese,Rende e Castrovillari, resta a tre la lotta per evitare la discesa diretta tra Bocale,Real Sersale e Cutro.In mezzo, la Bovalinese sembra essere rassegnata ai play-out effettuando una politica dei piccoli passi, vista la carenza offensiva, dato che non segna da sei turni.Successo pesante,quindi, in ottica salvezza, da parte del Bocale di Giovinazzo, che riesce a strappare il risultato pieno sul campo del Cutro. Per i reggini sono tre i punti d’oro, che consentono per ora di allontanare l’ultimo posto che resta saldamente nelle mani di un Cutro in piena crisi alla settima sconfitta consecutiva. Cade, dopo quattro risultati consecutivi, il Real Sersale a Soverato, pagando la sua sterilità offensiva e rigettando nella disperazione il presidente Ardimentoso, che tanto ama la sua squadra.Nello stesso tempo bisogna pure fare attenzione ad evitare i dieci punti di distacco dalla quintultima,al momento il Castrovillari, che significherebbero la non disputa dell’agognato  play-out.In conclusione, giornata caratterizzata da ben sette vittorie, di cui due esterne ed un solo pareggio senza gol.

Vincenzo Tarzia