La 23° appena trascorsa ha decretato,probabilmente,che la lotta diretta per l’eccellenza resta un fatto a due,tra le cosentine Acri e Montalto,visto il passo falso dello Scalea, che perde terreno rispetto alle antagoniste.Si scinde,però ,dopo sette giornate, la coabitazione in testa ,grazie alla Bovalinese che frena la corsa del Montalto,mentre L’Acri riesce ad inanellare la quinta vittoria consecutiva sul difficile campo di Cutro, staccando di due punti i biancocelesti. Due gare piene di tensione con risse finali inqualificabili che daranno lavoro al giudice sportivo, a dimostrazione che quando si scontrano motivazioni come salvezza e promozione gli animi sono agitati.Cade,quindi, malamente in casa uno stanco Scalea contro la squadra del momento,quell’Isola di Caligiuri che trova la prima vittoria stagionale esterna e con dieci punti nelle ultime quattro raggiunge una salvezza anticipata e un sogno chiamato play-off.Importante vittoria del Soverato,dopo l’amarezza di Montalto, nel derby contro il Guardavalle, che ritrova la terza posizione agganciando lo Scalea e che gli consente di mantenere il distacco da Roccella e Isola corsare fuori casa.Seconda vittoria consecutiva del Roccella che attesta la volontà di voler disputare i play-off ,in casa di un Castrovillari che si trovava in un buon momento. Perde il primo treno per i play-off il Sersale, che trova sulla sua strada un Caputo super che lo fa scivolare a cinque punti dal quinto posto. Anche il Guardavalle con la sconfitta di Soverato deve ,forse,solo pensare a racimolare gli ultimi punti necessari per una salvezza anticipata,buon obbiettivo per una matricola.Piccoli passi per le due pianegine Palmese e N.Gioese che aumentano di un punto il distacco dalla zona pericolosa; meglio la Palmese sul difficile campo del Sersale che la N.Gioese, che, invece, impatta in casa contro il Real Sersale.Delle squadre in lotta per la salvezza nessuno vince: addirittura Castrovillari e Cutro perdono in casa mentre Rende, Bovalinese,Bocale e Real Sersale pareggiano.Continua la caduta del Cutro alla quinta sconfitta consecutiva, perdendo un' altra posizione a vantaggio del Bocale,mentre il Real Sersale di Cipparrone,sempre ultimo,resta attaccato al filo della speranza e domenica ospita il Cutro in una sfida caldissima.Quattro vittorie, quindi, di cui 3 esterne, e quattro pareggi con appena 15 gol realizzati. Tra i cannonieri si confermano Gallo,El Aoudi,Provenzano,Caturano e Eseola.

Vincenzo Tarzia