La ventiduesima nel campionato d’eccellenza ha dato,forse, un primo responso, nel senso che saranno Acri e Montalto a giocarsi la promozione diretta nell’interregionale, a otto giornate dalla fine,visto che entrambe hanno ancora vinto,mentre le inseguitrici Scalea e Soverato,battute,hanno dato via libera anche ad un possibile spareggio tra le due cosentine per la D.Siamo già al settimo turno di coabitazione consecutivo, che vede entrambe alla quarta vittoria di fila. L’Acri aggiunge la decima vittoria consecutiva di misura con il solito Gallo, ma con sofferenza , contro una coriacea N.Gioiese che, in dieci, ha sfiorato il pareggio.Soffre di più ancora il Montalto che gioca sin ben oltre il 90° minuto,questa volta per avere ragione di un Soverato ingenuo che paga le ultime solite distrazioni difensive,appoggiandosi ad un Piemontese super. Cade lo Scalea a Roccella dopo nove turni , allontanandosi dalla D attraverso il campionato e pensando forse di più all’alternativa di Coppa.Resta viva la lotta per il quinto posto play-off con Roccella,Isola,Sersale e Guardavalle in lizza, che si ritrovano tutte nello spazio di appena quattro punti. L’Isola continua la sua marcia puntando ancora sul trend positivo casalingo(27 punti su 33)sbarazzandosi di una Bovalinese che deve assolutamente cambiare rotta per salvarsi. Ottimo pareggio per il Sersale ,che, grazie al suo "portierino" Mirarchi, esce a testa alta dal Lorenzon contro un Rende che resta sempre sul confine pericoloso,consentendo un bel finale di campionato ai lupi catanzaresi.Ritrova una salutare vittoria in casa il Guardavalle, dopo due mesi, tre punti  che permettono di vedere più i play-off che i play-out,contro un Cutro in caduta libera alla quarta preoccupante sconfitta consecutiva. Altro piccolo passo verso una salvezza anticipata per la Palmese, che acciuffa un pareggio importante in zona cesarini contro un buon Castrovillari, voglioso di mantenere l’eccellenza.Nonostante il pareggio con il Bocale,che lo mantiene in ultima posizione, il Real Sersale resta attaccato all’ultima carrozza del treno play-out, che in questo momento vede impegnate Cutro,Bocale e appunto i catanzaresi,nello spazio di due punti,forse le tre che si giocheranno la discesa diretta nella promozione.Giornata caratterizzata da cinque vittorie,tutte casalinghe, e tre pareggi , con un totale di 18 goal realizzati.L’Acri si conferma ancora come dotata del miglior attacco con una media di 1,66 goal fatti per partita. La difesa meno perforata adesso è quella del Montalto, con undici goal subiti, mentre la peggiore difesa è sempre quella del Bocale con 36 goal subiti.Resistono l’imbattibilità interna di Acri e Montalto,mentre logicamente Isola e Real Sersale non hanno vinto mai fuori casa.Nella classifica dei bomber, a segno molti dei primi,come Gallo,El Aoudi,Rizzo,Piemeontese ,Eseola e Saviano.

Vincenzo Tarzia