Prima delle ultime dieci giornate alla fine del campionato di Eccellenza calabrese con molti match che rivestono un’importanza particolare per la testa e la coda della classifica. Ad iniziare da una delle due capolista, l’Acri che affronta un test esterno impegnativo, in quel di Bocale,dopo due vittorie casalinghe,con i rischi e le motivazioni di trovare una squadra che ha ritrovato i play-out,mentre i rossoneri non vincono fuori casa dalla 13^ (Sersale) ed avendo perso già quatrro partite tutte esterne dimostrando la loro vulnerabilità fuori dalle mura amiche. Non è da meno l’altro testa coda che vede anche la capolista Montalto viaggiare verso Cutro in una sfida dove l’obbiettivo dei tre punti è l’unico risultato da ricercare per entrambe. Il Montalto vuole mantenere la vetta e continuare la scia positiva di sette risultati e sfruttare la determinazione esterna migliore del campionato con cinque gare vinte e migliore attacco,contro i crotonesi che non vincono in casa da quasi cinque mesi(2 a 1 alla Palmese).Giornata quindi apparentemente favorevole alle dirette inseguitrici Scalea e Soverato che sono impegnate in un turno casalingo, ma sempre insidioso viste le concorrenti. Lo Scalea in serie positiva da otto turni,dopo la frenata di Sersale va sul neutro di Amantea a scontare la squalifica del campo contro una Palmese tranquilla e chiede strada per rimettere pressione alle due capofila,evitando distrazioni per “Vittoria” .Spera nel bel tempo il Soverato per giocare su un campo “eccellente” tale da poter esprimere il suo gioco ed aver ragione su un Isola che fuori casa non ha mai vinto ,raccogliendo solo cinque punti e realizzando solo un gol. I galatici dopo l’importante vittoria di Roccella, frutto di un gruppo compatto, vogliono giocarsi la D sino alla fine. Viaggiano anche le due contendenti al quinto posto play-off, Roccella e Sersale, entrambe impegnate su campi salvezza. I reggini reduci dalla sconfitta casalinga non possono permettersi passi falsi per evitare di mettere a rischio un’altra annata piena di buoni propositi,in un derby jonico, contro una Bovalinese che ha rimosso la classifica dopo quattro sconfitte consecutive e vuole ritrovare nel Cartisano l’arma per la salvezza. La matricola terribile Sersale dopo aver vinto ormai il suo campionato,si gode un’altra domenica con i suoi tifosi al seguito,in piena serenità affrontando un blasonato Castrovillari,galvanizzato dalla vittoria di Rende, che sta cercando di uscire dalla zona pericolosa. Partita tutta da decifrare tra N.Gioiese e Guardavalle, due squadre che vanno a corrente alternata reduci entrambe da sconfitte ridimensionanti. Potrebbe cominciare oggi il suo campionato il Real Sersale,con la prima delle due sfide casalinghe contro un Rende in piena difficoltà e reduce da tre sconfitte consecutive,per cercare quella seconda vittoria stagionale che possa alimentare un miracolo. Una sola vittoria,otto pareggi ed undici sconfitte sono numeri che vano modificati per evitare di concludere il campionato il 10 Aprile.

21°GIORNATA (6° di ritorno) n.b. in parentesi i risultati dell’andata                                
(0-2)   BOCALE-ACRI =                       
(1-3)   BOVALINESE-ROCCELLA =                              
(0-0)   CASTROVILLARI-SERSALE=             
(1-2)   CUTRO-MONTALTO =                      
(0-1)   N.GIOIESE-GUARDAVALLE =          
(0-2)   R.SERSALE-RENDE =            
(2-0)   SCALEA-PALMESE =                  
(1-0)   SOVERATO-ISOLA K.R. =
 
 Vincenzo Tarzia