Non si separa la coppia in vetta: l’Acri ritrova le mura amiche e continua la sua marcia a suon di gol, ma il Montalto non si distrae. Gli acresi hanno sconfitto per 4-1 il Real Sersale, mentre gli uomini di Petrucci hanno superato per 2-0 la N.Gioiese che ricade nuovamente. Le due battistrada, così, allungano sullo Scalea, che ha rallentato la sua corsa,pareggiando a Sersale,dopo tre vittorie consecutive,contro una squadra in piena salute.Di questo risultato ne ha approfittato il Soverato,con una vittoria di rigore a Roccella, che ha così staccato i reggini che perdono l’imbattibilità del nuovo sintetico, stabilizzando il quarto posto,mettendo di nuovo nel mirino lo Scalea e rilanciando i suoi propositi interegionali. Rallentano quindi Roccella e Guardavalle che non sfruttano il turno casalingo,addirittura perdendo ,facendo felici Sersale e Isola K.R. Sersale che, nonostante il pareggio contro il forte e più quotato Scalea ,aggancia un quinto posto eccellente, infilando il settimo risultato utile consecutivo e candidandosi come matricola terribile. L’Isola dimentica subito Gioa Tauro,facendo suo il derby contro il Cutro, rialimentando sogni paly- off,lasciando i cugini sempre inguaiati alla terzultima posizione.Piccolo passo verso la tranquillità per la Palmese, che in casa zoppica contro una Bovalinese, che rompe il trend negativo di quattro sconfitte consecutive che danno speranza per una salvezza diretta. Ricade,dunque, la N.Gioiese di Nocera, all’ottava sconfitta stagionale, che resta ai margini delle sabbie mobili delle ultime posizioni.Sabbie mobili che, nel contesto di una classifica corta, riguardano ben 6 formazioni al momento, dal Rende sestultimo in graduatoria (a 21 punti) al Real Sersale, ultimo a quota 11.Gli uomini di Paschetta perdono il derby casalingo contro il Castrovillari ,malamente,subendo la terza sconfitta consecutiva, eguagliando la serie negativa “ortoliniana”,con i play-out a ridosso,consentendo tra l’altro a una diretta concorrente come il Castrovillari di moralizzarsi e accorciare sensibilmente. Ma la vera sorpresa è la vittoria del Bocale che vince a Guardavalle,dopo due sconfitte consecutive abbandonando l’ultimo posto e rilanciando la sfida salvezza,visti gli stop degli avversari.Per ultimo, è di nuovo notte fonda per il Real Sersale, che si ritrova ultimo solitario,subendo una sconfitta che ci può stare in casa di una delle capoliste,ma che aggiunge la seconda sconfitta consecutiva ed una vittoria che manca da otto turni,con solo quattro punti conquistati,numeri che non infondono ottimismo. Giornata che segna l’ultimo giro di boa,mancando dieci gare alla fine,con sei vittorie, di cui due esterne con 14 gol realizzati. Cade un altro zero dalle caselline ad opera del Roccella, che subisce la prima sconfitta casalinga; tengono solo i campi delle due capoliste Acri e Montalto,mentre Isola e Real Sersale non conoscono la vittoria esterna. Aspettiamo le immagini televisive e il comunicato della Lega a riscontro delle solite polemiche che si sono registrate su alcuni campi.

Vincenzo Tarzia