Continua il freddo sulla nostra regione e continua, invece, il caldo campionato di eccellenza dato il duello a distanza per l’eccellenza tra le tre cosentine Acri, Montalto e Scalea per la prima posizione,mentre resta caldissima sia la lotta per i play-out che quella per la salvezza. Dopo una domenica piena di polemiche dove su ben sei campi ci sono state contestazioni arbitrali,suffragata dal comunicato n°93 della Lega,che ha comminato normali ammende e squalifiche,forse sarebbe il caso di cominciare ad ingiungere daspo e penalizzazioni. Comunque ritorna il campo, con l’Acri che dopo aver ritrovato i tre punti in “trasferta”, affronta in casa un agonizzante Real Sersale,in continuo cambiamento,ma i rossoneri in casa hanno concesso un solo pareggio,poi solo vittorie, ben otto,mentre curiosamente la squadra di Cipparrone non ha mai vinto fuori casa. Per restare a braccetto, il Montalto deve necessariamente fare risultato in casa contro la N.Gioiese,tornata alla vittoria domenica,in una partita difficile e dove gli uomini di Petrucci cercano una vittoria in casa che manca dal giorno dell’Immacolata Lo Scalea vuole continuare l’inseguimento alla vetta,forte di sette risultati utili consecutivi,viaggia verso Sersale,su un campo dove ha perso l’unica partita esterna e ritrova l’unica squadra che ha violato il suo campo. Occhio quindi alla squadra più in forma del momento che si presenta ai suoi Red Wolves con cinque vittorie consecutive che permettono di sognare. Il Roccella di mister Figliomeni vuole mantenere i play-off e cerca l’aggancio,però con un Soverato, che punta ancora in alto, in una partita tutta da vivere da catalogare come un big-match. Il Guardavalle vuole entrare nei play-off e cerca conferme in casa contro un Bocale,arrabbiatissimo per il gol decisivo subito contro il Montalto,cerca punti importanti per evitare la discesa diretta. L’Isola, dopo lo stop alla sua serie positiva(7 turni),in trasferta,ritorna in casa e vuole ritrovare i tre punti,ma ospita un Cutro che di contro è affamato di punti,in un derby sempre pieno d’incertezza. Palmese-Bovalinese è una gara che vede forti motivazioni principalmente per la Bovalinese, in caduta libera,reduce da quattro sconfitte consecutive,che affronta una tranquilla Palmese. Per ultimo un altro derby di giornata,quello tra le due blasonate cosentine,Rende e Castrovillari,con molti ex in campo,dove si gioca per la salvezza,con i biancorossi che vogliono restare fuori dai play-out,allontanando una diretta concorrente ancora arrabbiata per quanto accaduto domenica scorsa.
20°GIORNATA (5° di ritorno) n.b. in parentesi i risultati dell’andata
(1-0) ACRI-R.SERSALE =
(2-1) GUARDAVALLE-BOCALE =
(0-0) ISOLA K.R.-CUTRO =
(0-1) MONTALTO-N.GIOIESE =
(0-0) PALMESE-BOVALINESE =
(1-2) RENDE-CASTROVILLARI =
(0-1) ROCCELLA-SOVERATO =
(1-0) SERSALE-SCALEA =
Vincenzo Tarzia