Dopo una domenica calda su molti campi,seguita da polemiche e diatribe tra i tanti addetti ai lavori con puntuali smentite e conferma che hanno motivato i provvedimenti del giudice sportivo. Il tutto,facendo fare una figuraccia a molti,ma direi ,anche, ad alcuni corrispondenti che hanno pensato bene di mantenere buoni rapporti con le società che “rappresentano” non  riportando quanto accaduto. Per fortuna,arbitri e assistenti,dopo aver incassato schiaffi,graffi,sputi,calci e ingiurie possono replicare solo  con la civiltà di referti, che portano in un modo o nell’altro alla luce i fatti svergognando dichiarazioni molte volte di parte.Ma torniamo sui campi,che speriamo diventino terreno solo di gioco,ritornando ad accettare qualsiasi risultato con sportività e civiltà.Sulla carta, il prossimo potrebbe essere un turno favorevole al Montalto,una delle due capoliste,ma... mai dire mai! Gli uomini di Petrucci ricevono in casa il Real Sersale dell’ex Cipparrone ,ultimo della graduatoria,per i biancocelesti  si tratta di un impegno da prendere con le dovute molle, visto che i catanzaresi hanno messo in difficoltà,ultimamente,le compagini incontrate,correlati da episodi che hanno fatto salire la protesta della società.Ovviamente l’Acri,dopo “gli schiaffi e calci” del giudice sportivo,ha un impegno difficile a Guardavalle,dove trova un Surace ancora arrabbiato per il Ko interno di domenica, e deve fare i conti con la debolezza esterna suffragata da quattro partite già perse.Ma occhio,anche, alle vicine inseguitrici che non se la passeranno di certo meglio. Infatti,il Soverato sta alla finestra ma dovrà al tempo stesso vedersela contro il Sersale,reduce da tre vittorie di fila,in un derby catanzarese,pieno di motivazioni con due squadre sempre alla ricerca del bel gioco per raggiungere il massimo del risultato. I giallorossi di Rosati cercano quella vittoria in grado, forse, di tirarli definitivamente fuori dalla lotta per la salvezza e sognare. Occhio però ai “galatici”, che ora sono lì al secondo posto ad un solo punto dalla vetta e vogliono almeno provare ad agguantare la prima piazza.Lo Scalea, dopo la preziosa vittoria di Bovalino,cerca di ripetersi, ma la trasferta che attende i ragazzi di Viola non sarà delle più agevoli, visto che i biancostellati andranno a misurare le ambizioni di vertice contro un rilanciato Rende in un derby cosentino ,che, risultati alla mano,due vittorie con Paschetta, sembra aver intrapreso una nuova rotta.Un’altra sfida che richiamerà molti addetti ai lavori è quella di Roccella, dove gli amaranto di Figliomeni se la vedranno con la N.Gioiese. Un successo dei locali vorrebbe dire conferma zona play-off sperando nel miglioramento della posizione,ma i viola  non intendono perdere altro terreno e uscire con un risultato positivo da questa trasferta darebbe fiato alle speranze di non entrare nei play-out,rompendo un trend di un solo punto nelle ultime cinque gare con un rientrato Nocera.Torna in casa l’isola,contro il pericolante Bocale,al sesto filotto positivo. I giallorossi di Caligiuri stanno riscuotendo consensi e punti, giocando un bel calcio e togliendosi anche lo sfizio di battere alcune grandi del girone. I ragazzi di mister Giovinazzo sono in piena zona play-out, hanno quindi molti assilli di classifica e cercano risultati per arrivare a mantenere la categoria.La Palmese, dopo il derby vinto a Gioia, cerca la tranquillità affrontando in casa il Cutro.Un eventuale risultato positivo rilancerebbe le quotazioni della compagine di Perna,ma bisogna fare i conti con la disperazione dei cutresi, che cercano di ripetere la gara di Castrovillari e dimenticare quella contro il Sersale.E chiudiamo con la sfida salvezza tra Castrovillari e Bovalinese. I rossoneri di Cimicata sono al terzultimo posto e in questa sfida non solo hanno l’opportunità di battere una diretta concorrente ma anche quello di poter tenere sotto tiro la salvezza. Sull’altro  fronte i ragazzi di Panarello arrivano a questo appuntamento dopo due sconfitte consecutive,che hanno ridato fiato ai pericolosi venti di retrocessione.

  18°GIORNATA (3° di ritorno) - n.b. in parentesi i risultati dell’andata                                
(1-2)   CASTROVILLARI-BOVALINESE =                       
(1-0)   MONTALTO-R.SERSALE =                              
(2-3)   GUARDAVALLE-ACRI =              
(0-1)   ISOLA K.R.-BOCALE =                     
(1-2)   PALMESE-CUTRO =          
(0-1)   ROCCELLA-N.GIOIESE =            
(1-2)   RENDE-SCALEA =                    
(0-2)   SERSALE-SOVERATO =
 Vincenzo Tarzia