Questa domenica le prime tre della classifica,Acri,Montalto e Soverato, giocano tutte in casa,mentre le altre due, in griglia play-off,Roccella e Scalea sono impegnate in trasferte insidiose. Primo derby “eccellente “per Sersale.
ACRI-PALMESE. La capolista sente il fiato del Montalto,vittorioso nel recupero di mercoledì,ma sbaragliato il mal di trasferta con l’importante vittoria di Sersale cerca di nuovo il settimo sigillo in casa dove non c’è ne per nessuno, per respirare sempre aria pulita. Arriva però un cliente difficile che ha visto interrotta la sua cinquina positiva mercoledì,lasciandola ai bordi dei play-out. Mister Perna confida nel nuovo arrivato Zappia per strappare un risultato positivo e alla cabala che l’ ha vista pareggiare quattro volte fuori casa.
MONTALTO-ISOLA K.R. Ormai regina del mercato dicembrino,vuole ora anche lo scettro del campionato,cercando la seconda vittoria consecutiva,dopo il tonfo di Roccella, per dare sostanza all’importante progetto imprenditoriale messo in atto. Vittima sacrificale sembra questa Isola,che va a giocarsi la partita in piena tranquillità forte del suo centro classifica e di un gruppo ben amalgamato da mister Caligiuri.
CUTRO-BOVALINESE. Una buona opportunità per gli uomini di Caputo per invertire un trend negativo pauroso. Quattro sconfitte consecutive con attacco a secco e vittoria che manca da 10 turni .Il cliente non è dei più facili,arriva una Bovalinese rivitalizzata sulle ali dell’entusiasmo dei due successi consecutivi che l’anno piazzata in zona tranquilla e con un Iervasi in più.
GUARDAVALLE-ROCCELLA. Bel derby del comprensorio,tra due squadre in piena forma,visti gli ultimi risultati. Guardavalle che arriva dopo il forzato riposo contro la Palmese e vuole agganciare gli amaranto nei play-off. Roccella che punta sulla ritrovata vena dei suoi attaccanti Pascu,Fioriti e Saffioti per trafiggere una difesa tra le più battute del campionato.
BOCALE-CASTROVILLARI. Scontro in sala rianimazione con due squadre attaccate alle bocchette dell’ossigeno. Bocale in caduta libera,che vuole abbandonare l’ultimo posto e che cerca,quindi, solo i tre punti di speranza. Di fronte un Castrovillari che dopo gli ultimi arrivi,ha sostituito anche mister Franco con Cimicata per dare un ulteriore scossone a una squadra che non vince da otto turni.Manchera il bomber Porco appiedato dal giudice.
N.GIOIESE-SCALEA. Dopo lo scivolone di Bovalino,arrivato dopo una bella cinquina,Nocera chiede ai suoi di ripartire,con una vittoria di prestigio contro il forte Scalea. Si conta sulla stanchezza di coppa dei scaleoti,che sono usciti in po’ malconci dal campo. Mister Viola non vuole cali di tensione come a Sersale,cercando attenzione e determinazione per rimanere attaccati al treno promozione.
R.SERSALE-SERSALE. Un derby che quest’anno vale per la lotta per la salvezza del campionato di Eccellenza. Sarà questo Real Sersale – A.S. Sersale, unica vera stracittadina del torneo, in programma domenica. Il Real Sersale è penultimo in classifica con 8 punti , mentre i cugini del Sersale sono a ridosso della zona play-out con 14 punti. Ecco perchè questo terzo derby della storia calcistica di Sersale, arriva in un momento importante, dove il bottino pieno sarebbe di importanza vitale,per cercare di mantenere una categoria importante come l’Eccellenza, in vista poi dei prossimi impegnativi scontri . Mister Cipparrone ritrova i due under importanti,Costantino e Pullo dopo la squalifica,ma perde capitan Catalano in difesa, appiedato dal giudice,per cui Lappanese si sposterà al centro. Mister Rosati,invece, dovrebbe inserire i nuovi arrivati Bava e Masciari in avanti dall’inizio, puntando sull' ossatura sersalese e tenendo allertato Anellino sino all’ultimo. Curiosità della gara: si affrontano il peggior attacco(7 gol) contro la peggior difesa(21).
SOVERATO-RENDE. Non poteva capitare cliente più difficile in questo momento per i biancorossi,vista l’inutile fatica di coppa che ha messo nelle gambe ben 105 minuti di tossine. Una partita da giocare con molto tatticismo e oculatezza,dosando forza e testa,per portare a casa un successo dimostrativo. Di contro il Rende non vuole aggiungere la terza sconfitta consecutiva fuori casa,dopo Roccella e Isola. Ortolini dovrà allontanare i negativi pensieri societari dalla testa dei suoi per non essere risucchiato in zone pericolose.
Vincenzo Tarzia