Isola C.R: Zizza 7; Gerace 6,5; Azzinnari 7; Riga 7 ( 7°st Poerio 6,5); Serra 6,5; Minutolo 7; Curia 7 ( 7° st Milano 6,5); Santoro 6,5; Rizzo 6,5; Rotundo 6,5 ( 17°st Papaleo 6,5); El Aoudi 7. A disposizione: Caglioti, Milano, Petrocca, Muraca, Poerio, Papaleo, Pugliese. All. Caligiuri 6,5.

 

Rende: Piazza 6; Brecchi 6 ( 38° st Tuoto 5,5); Via 6; Guido 6; Capitano 5,5; Staffa 5,5; Lucarelli 6; Mollo 6; Riolo 7 ( 25° st Cello 6); Provenzano 7; Trotta 6 ( 19° st Stillitano 6). A disposizione: Randazzo, Spadafora, Farsetta, Cello, Tuoto, Stillitano, Bruno. All. Ortolini 5,5.

 

Arbitro: Maiolo di Locri 6 ( Vescio di Lamezia e Sicilia di Reggio).

Note: giornata nuvolosa e fredda. Spettatori circa 400.

Marcatori: 14°pt Curia (I); 2° st Provenzano (R); 26° st El Aoudi (I). Ammoniti: Azzinnari, Rotundo, Rizzo (I); Provenzano, Trotta, Brecchi (R). Recupero: 0° pt; 5°st.

 

 

 

Isola di Capo Rizzuto: Dopo il pareggio di domenica contro il Roccella, l’Isola Capo Rizzuto torna a vincere e allunga le distanze dal Rende portandosi a più quattro dalla squadra di mister Ortolini e ponendosi al centro della classifica. Seconda giornata consecutiva di campionato disputatasi sul terreno del Sant’Antonio per i ragazzi di mister Caligiuri che ha regalato poche emozioni ma grandi risultati, e alla fine quello che conta sono i tre punti che l’Isola è riuscita ad intascare. Grande soddisfazione per il pubblico locale e tutta la panchina della squadra che finalmente può tornare a respirare. Gara fatta anche di nuovi arrivi per mister Caligiuri che approfitta dell’andamento della gara, messa sul pareggio, per muovere il risultato: infatti il giocatore Milano, recente acquisto della squadra crotonese, sarà decisivo per il gol della vittoria. A soli sette minuti di gara il cross di Gerace per Curia termina senza nulla di fatto; al 10° Provenzano si trova da solo davanti a Zizza e il suo tiro prende il palo: la palla ribattuta clamorosamente sfiora la rete e termina fuori. Quattro minuti dopo Curia approfitta della respinta avversaria del tiro di Azzinnari per portare la sua squadra sul vantaggio. Il Rende cerca di reagire al gol: al 30° il tiro di Riolo su punizione termina alto; Provenzano, su cross di Riolo, si rende pericoloso, Zizza però si fa trovare sul suo tiro. Dopo i due consecutivi calci d’angolo a favore della squadra locale, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Nella seconda frazione di gioco è Riolo, ancora una volta, a far tremare la porta avversaria: il suo cross per Provenzano non sbaglia e quest’ultimo è bravo a mettere in rete portando il risultato sul pareggio. Al gol reagiscono fin troppo bene i ragazzi di mister Caligiuri determinati a cambiare le carte in tavola: è la volta di Milano che appena entrato il campo si presta al gioco e non sbaglia: al 26° El Aoudi sfrutta il cross del compagno e da solo davanti a Piazza non sbaglia. Isola che gioca fino alla fine e si rende pericolosa in diverse occasioni: sul finire della gara al 46° Papaleo approfitta dell’uscita del numero uno avversario, che aveva anticipato una prestazione locale portandosi un po’ troppo fuori dalla sua area, e prova il tiro a distanza a porta libera: il pallone manca di poco la porta avversaria.

Tratto da "Il Quotidiano della Calabria"