Una dodicesima giornata che segna il primato stagionale dei gol segnati, ben 21, con sei vittorie di cui una esterna,un solo pareggio, nonostante una gara sospesa. Risveglio di cannonieri di razza come Provenzano, Savino, Saffioti, Caturano, Marta, Domanico e conferma del sempre presente Gallo. Il vento dà una mano all’Acri che si sbarazzanel derby di un Castrovillari che gioca solo un tempo, con una tripletta di Domanico e il solito Gallo, per ritrovare la cima della classifica. Rispetta il ruolino di marcia positivo, in casa Andreoli, sei partite sei vittorie e miglior attacco della categoria (22 gol), mentre i “pollini” con soli quattro punti nelle ultime sette, viaggiano a un pericoloso ritmo retrocessione. Resta, quindi, al palo il Montalto contro la Palmese, per la gara sospesa dal sig. Molinaro per il forte vento, con molte polemiche per la decisione, con evidenti disagi per il recupero. Le inseguitrici dietro rallentano, a cominciare dal Soverato che perde malamente a Gioia Tauro, che paga forse le fatiche di coppa, perdendo l’imbattibilità stagionale e la migliore difesa del torneo, ma mantiene l’importante terza posizione,grazie al bottino precedente. Elementi che insieme alla vendetta di coppa esaltano ancor di più la vittoria degli uomini di Nocera che entrano così nei play-off dopo un avvio incerto.Restano, per il momento, sempre a otto i punti di distacco del Roccella dalla vetta, grazie all’ultimo arrembaggio di cuore degl’isolani che con Rotundo agguantano un meritato pareggio di tranquillità, facendo sfuggire agli amaranto, una vittoria che fuori casa, ormai manca dalla prima giornata. Cade a Sersale,uno Scalea stanco e irriconoscibile,contro il cuore del Real Sersale.Subiscono,quindi, la seconda sconfitta stagionale, i tirrenici, perdendo l’imbattibilità esterna e uscendo dalla griglia promozione, dove le squadre di Sersale sono diventate le sue bestie nere. Un plauso a Cipparrone,che vede ripagato il suo lavoro certosino e paziente, dando una grande vittoria contro una grande, che incute ottimismo e morale per il prosieguo, agganciando i play-out. Si rilancia il Guardavalle, dopo cinque turni senza vittoria, battendo il Sersale di Rosati, ritrovando il campo amico ed entrando nei play-off. Terza sconfitta consecutiva per i lupi dopo l’exploit contro il Roccella, occhio quindi alla classifica che comincia a dare qualche preoccupazione,magari cominciando a registrare quella che è diventata la peggior difesa del campionato. Reazione da grande squadra quella del Rende che dopo il brutto ko di Roccella, risponde presente, con un sonoro 4 a 0 al malcapitato Cutro, con la doppietta di un super Provenzano. Mentre i cutresi sono in caduta libera per risultati e gioco,quattro pareggi e cinque sconfitte nelle ultime nove gare,che sono numeri preoccupanti. Arrivano i primi punti fuori casa per la Bovalinese, addirittura con una vittoria salutare, nel derby reggino, contro il Bocale, una diretta antagonista per la salvezza, con il primo acuto del promettente Marta. Mentre il Bocale ritorna nella disperazione dell’ultimo posto con la seconda sconfitta consecutiva.