Isola C.R. : Zizza 6,5; Gerace 6; Azzinnari 6; Leone 7,5 ( 25°st Petrocca 6); Serra 6; Minutolo 6; Papaleo 6,5 ( 6°st Pugliese 6,5); Santoro 6 ( 37° st Muraca 6); Rizzo 7; Rotundo 7; El Aoudi 6,5. A disposizione: Caglioti, Petrocca, Riga, Muraca, Aiello, Poerio, Pugliese. All. Caligiuri 6,5.
Roccella: Tropepi 6; Curtale 6; Pistininzi 6,5; Romeo 6; Battaglia 6,5; Criaco 6 ( st Tirotta 6); Iacopetta 7; Calabrese 7; Saffioti 7; Fiomino 6 ( 45°st Panaja 6); Pascu 6 (16°st Minnella 6). A disposizione: Carobene, Tirotta, Figliomeni, Panaja, Minnella, Albanese M., Albanese A..All. Figliomeni A. 6.
Arbitro: Zinzi di Catanzaro 5,5 ( Labonia e Sifonetti di Rossano).
Note: giornata nuvolosa con vento di scirocco. Spettatori circa 400; buona rappresentanza ospite.
Marcatori: 44°pt Saffioti (R); 48°st Rotundo (I). Ammoniti: Papaleo e Leone (I); Criaco e Fiomino (R). 24° rigore per l'Isola C.R.. Recupero: 1° pt; 5°st.
Di Antonella Mellace
Isola di Capo Rizzuto: “ La squadra si presenta abbastanza bene e i miei ragazzi sono in forma, ma ciò non toglie che ci troviamo di fronte una squadra molto preparata; sarà poi il campo a decidere la gara. La sconfitta in Coppa Italia ha lasciato il segno nei ragazzi e oggi speriamo solo di fare bene”. Così si è espresso il mister dell’Isola C.R. Caligiuri prima dell’inizio della partita; anche oggi i suoi ragazzi hanno giocato molto bene contro un Roccella decisamente molto combattivo che ha fermato più volte le avanzate dei locali. Ottime le prestazioni di entrambe le formazioni per tutta la durata del gioco; gioco che termina con un pareggio più che mai giusto. Al termine l’applauso del pubblico, locale e non, accompagna l’uscita dei suoi campioni dal campo. Prima frazione di gioco segnata da molti falli, a dimostrazione della tensione che si è respirata per tutta la durata della gara: all’11° il Roccella batte una punizione che viene respinta male dai locali e l’arbitro ammonisce Papaleo. Al 21° ci prova Rizzo che tira direttamente in porta: Tropepei però si fa trovare ben pronto. Criaco cerca il gol sui diversi calci di punizioni che si trova a battere: i suoi tiri molto forti sbagliano non di molto la traiettoria avversaria.Al 24° il direttore di gara segnala un fallo a favore dei locali e concede loro il rigore: El Aoudi sbaglia clamorosamente il tiro suscitando lo scontento del pubblico locale. Primo tempo che termina con il vantaggio del Roccella: Saffioti approfitta della distrazione dei suoi rivali e con facilità, davanti a Zizza, non sbaglia. Nella ripresa sono i locali a tenere il gioco di fronte ad un Roccella che cerca almeno di tenere fermo il risultato del vantaggio: al 13° cross di Leone per Rotundo che arriva tardi sul pallone. Al 18° ci prova Pugliese a centrare la rete: il suo tiro termina alto. Al 20° la scorrettezza degli avversari su Pugliese nell’area di rigore, non viene fermata dall’arbitro suscitando la contestazione di tutti per un rigore più che evidente. L’Isola non demorde e nel terzo minuto di recupero cambia il risultato con quella che sarà l’ultima azione della gara prima del fischio finale: al 48° angolo per i locali, ribattuto da Rizzo che mette in mezzo per Rotundo che và a segno tra l'entuasiasmo dei tifosi e l'amarezza dei rivali per un risultato che appariva, ormai, ben definito.