Il Montalto non ha compassione di un confuso Sersale e si riprende la vetta dopo cinque turni. Con il 4-0 rifilato alla matricola Sersale, la squadra di Petrucci scavalca l’Acri capolista, che perde sul difficile campo dello Scalea, squadra ancora in attesa del salto di qualità, ma comunque solida e organizzata,che ritrova la vittoria dopo quattro pareggi consecutivi. Resta in scia il Soverato ,consolidato al terzo posto,che si è sbarazzato della pratica Bocale col minimo scarto, con cinismo e maturità e si lancia verso la finale di coppa. Intanto si consolidano  al quarto posto Scalea e Roccella con ampi riscatti. Gli uomini di Viola hanno piegato l’Acri con una prestazione maiuscola dei senatori, quando sono brillanti i tre del reparto avanzato e il “vecchietto” terribile Vanzetto, è davvero tremenda. Sonante vittoria del Roccella ai danni di un Rende poco "ortiliniano". Primo gol di Fiorino che apre un successo importante contro una squadra che non perdeva da cinque turni,con Piazza azzerato. Risale una tenace N.Gioiese ,alla seconda vittoria fuori casa, che si piazza ai margini della zona play-off ,battendo un Cutro in caduta libera che perde l’imbattibilità interna e non vince da otto turni. Dorato,in zona cesarini, regala al Guardavalle il terzo pareggio consecutivo,che lo mantiene vivo nella lotta per i play-off,contro un Castrovillari che ormai aspetta la discesa dicembrina, in campo, di Porco,Vitiritti e Cundari per dare una sterzata al suo campionato. Sale di settimana in settimana la Palmese che sconfigge il virus della pareggite con una salutare  vittoria contro una coriacea Isola K.R., con il solito Fioriti.Se anche al “Cartisano” si comincia a zoppicare ,allora ,comincia a diventare dura per la Bovalinese,che vede gli spettri della prima sconfitta in casa contro il Real Sersale,poi allontanati all’ultimo secondo da Milano,per un ko che sarebbe stato doloroso. Resta quindi in coda la squadra di Cipparrone,ancora senza vittorie,ma almeno adesso non perde e segna,chiari sintomi positivi. Ardimentoso pensa ad eventuali ritocchi dicembrini,per sperare in una salvezza ancora lontana. Impresa possibile,però, guardando il livello e il ritmo delle  formazioni che stazionano nella griglia play-out. Da registrare nella giornata, sei vittorie ,di cui due in trasferta,con solo due pareggi e quindici gol realizzati. Resistono i “primati” del Soverato,imbattuto, dell’Acri senza pareggi e del Real Sersale che ancora non ha mai vinto.

Vincenzo Tarzia