Il calendario propone le trasferte delle due prime della classifica:l’Acri è impegnato sul campo dello Scalea nel derby,il Montalto su quello di Sersale,turno favorevole per il Soverato in casa.

BOVALINESE-REAL SERSALE.La squadra reggina non sta ripetendo il campionato scorso, ma il tecnico Panarello sembra avere fiducia nel suo gruppo. Segno inequivocabile di come tutto l’entourage degli amaranto riponga le solite grandi speranze nel lavoro del tecnico coi "suoi" ragazzi. Tuttavia, intanto, bisogna riconfermarsi in casa con una vittoria e poi invertire la tendenza fuori casa per evitare di rimanere ancora invischiati nelle zone basse della classifica. Giunge al "Cartisano" un Real Sersale arrabbiatissimo,per la prima vittoria svanita,domenica scorsa, contro il Soverato,per un rigore “costato caro” e un super Lombardo. Ma si è vista un’altra squadra  con i nuovi innesti ed il lavoro di Cipparrone.
CASTROVILLARI-GUARDAVALLE. Castrovillari sempre giù,che per salvarsi deve prima fare punti in casa,troppo poco una vittoria e quatto pareggi, i cosentini dovranno lottare per migliorare una classifica non degna del blasone. Compito ingrato per gli uomini di Franco, costretti a fare i conti con il forte Guardavalle, che è vero che non vince da quattro turni,ma avere 15 punti in classifica giocando sempre fuori casa è indice di compattezza. Partita difficile,quindi, con i cosentini che cercheranno di raddrizzare la rotta, rovinando,se possibile, i piani dei ragazzi di mister Riitano, intenzionati a dar loro un dispiacere per avanzare ed alimentare le proprie speranze di salvezza.
CUTRO-N.GIOIESE. La sconfitta di Bocale ha contribuito a far entrare il Cutro   nella griglia play-out,senza tralasciare che la vittoria manca,ormai, da sette turni. I ragazzi di mister Caputo hanno dimostrato di avere i mezzi per rispondere bene alle difficoltà incontrate ed il tecnico dei cutresi si augura che, anche questa volta, i suoi uomini rispondano "presente". A Cutro sarà di scena la N.Gioiese di mister-giocatore Nocera,una squadra al momento alla finestra. I pianeggiani vengono dal bel pareggio di Rende e cercano quella continuità di risultati   necessari per un inversione di tendenza per arrivare nei play-off. Compito arduo per entrambe le compagini.
PALMESE-ISOLA K.R. Dopo il salutare pareggio a Roccella,che porta i neroverdi fuori dalle sabbie mobili è giunto il momento di spezzare il virus delle pareggiate   che la colloca,con ben sette, al primo posto. Cerca la seconda vittoria contro un Isola “centralizzata”, difficile da affrontare e galvanizzata dalla vittoria nel derby croto-catanzarese. Partita ostica ma equilibrata con attacchi poco redditizi, aperta a qualsiasi pronostico
ROCCELLA-RENDE.Quello che all’inizio della stagione agonistica si poteva immaginare come un match di alta classifica, si rivela, invece, un vero e proprio scontro ridimensionato. Il turno scorso è stato poco sfruttato da entrambe le squadre: mentre il ritorno a casa è stato poco “sintetico” per gli amaranto con la solita penuria in attacco, per i cosentini secondo pareggio, ma quinto risultato utile consecutivo,con Piazza a 453 minuti d’imbattibilità. Quello del "Viale degli Ulivi", dunque, sarà un macth di rilancio per chi vincerà. Assenti Battaglia per i locali,per gli ospiti il forte Staffa per squalifica.
SCALEA-ACRI. Che occasione! I padroni di casa, dopo il quarto pareggio di fila con un solo goal all’attivo, hanno l’opportunità di dare corpo alla loro risalita, tentando di rallentare l’avanzata, sinora inarrestabile, della prima in classifica. Per farlo, i ragazzi di Viola saranno chiamati a sudare sette camicie:8 vittorie e solo due sconfitte,guarda caso contro dirette inseguitrici,Montalto e Soverato, per gli acresi che si presentano con il miglior attacco ed un ex Gallo sul trono dei goleador. Gli scaleoti, dunque, dovranno dar fondo a tutte le loro riserve per avere la meglio sui colleghi guidati da Andreoli e, sperare nel risveglio di un attacco composto da i vari Guastella,Longo e Cambria . Se ne vedranno delle belle:un  derby , già molto sentito di per sé, sarà l’occasione per vedere all’opera due fra gli organici più attrezzati dell’intera categoria.
SERSALE-MONTALTO. I ragazzi di Petrucci dovranno tentare la riconquista della vetta,visto l’impegno difficile della capolista. Compito tutt’altro che facile, visto che anche loro,affrontano nel suo fortino “Ferrarizzi” lo spavaldo Sersale,capace d’imprese importanti,dove uno sportivissimo dodicesimo uomo guidato dai pittoreschi Red Wolves spingono e caricano i lupacchiotti. Rosati vuole archiviare subito la meritata sconfitta di Isola,mentre i montaltesi in serie positiva da cinque turni vogliono allungare   per l’aggancio o sorpasso. Squadra sempre da inventare per il buon Rosati,che oggi deve fare i conti con l’assenza di Scalise fermato dal giudice.
SOVERATO-BOCALE. Archiviato il sofferto pareggio,con polemiche, di Sersale gl’imbattuti cavallucci,tornano al mare, cercando la quarta vittoria in casa in attesa di qualche  buona notizia da Scalea e Sersale. Si punta sempre su una difesa granitica,appena tre goal subiti e la buona vena del folletto Criniti per superare i reggini.Tuttavia, il cliente sarà più che scomodo per i soveratesi. Il Bocale, rigenerato dalla prima vittoria stagionale con il 2-0 rifilato al Cutro,indice di una propensione verso un inversione di marcia,costituisce un test impegnativo per i catanzaresi,con una gara da non sottovalutare. Non saranno della sfida il soveratese Micelotta e Iofrida per il Bocale, squalificati per un turno dal Giudice Sportivo,mentre potrebbe esserci qualche nuovo esordio per i bocalesi.
Vincenzo Tarzia