Una giornata,la decima, che segna un terzo del campionato ,con equilibrio tra vittorie e pareggi,quattro a quattro, nessuna vittoria esterna,segno del potere casalingo visto le sole 14 vittorie esterne ad oggi.Pochi goal,appena 13 goal,con il solo Gallo,tra i cannonieri, a tenere alto il nome dei punteros con una doppietta. In testa tre squadre in quattro punti. Se quest’anno, alla vigilia del campionato, ci si aspettava trambusto per la lotta alle prime posizioni, gli appassionati calabresi saranno stati accontentati. Basta analizzare la parte alta della graduatoria per accorgersi che, ormai, il torneo non è dominato dalle corazzate , appannaggio di un ordine delle cose più equilibrato ma non meno spettacolare. Infatti, l’Acri conserva la vetta della classifica da diverse giornate, ma il distacco dalle dirette inseguitrici rimane contenuto. Ai ragazzi di Andreoli, infatti, non è stato sufficiente il successo interno sulla Bovalinese per scrollarsi di dosso Montalto e Soverato.Mentre l’Acri, dunque, con un “Brillante Gallo” si sbarazzava di un’ostica Bovalinese che paga l’ennesima espulsione, alle sue spalle il Montalto animava la lotta per non cedere lungo il sentiero della rincorsa. Gli uomini di Petrucci hanno risposto presente alle provocazioni della prima della classe, regolando nel derby cosentino il Castrovillari di mister Franco,grazie anche alle prodezze del portiere Greco. Non risponde per le rime alle prime della classe il Soverato, pareggiando contro il Real Sersale,in una gara piena di polemici post partita ,che alla fine,però, muove la classifica mantenendo l’imbattibilità contro una squadra che ora appare più eccellente e in grado di mantenere la categoria. Comincia a farsi pesante il distacco dalla vetta per Scalea e Roccella,a – 9, le due squadre partite con i favori dei pronostici per la vittoria finale,vista la qualità degli organici. Mentre lo Scalea pareggia con il Guardavalle,in campo neutro ,quarto consecutivo con un solo goal all’attivo,il Roccella ,apparso poco “sintetico” ,non cancella la sconfitta di Sersale,impattando in “Viale degli Ulivi” con una Palmese in serie positiva da quattro turni,dove l’attacco degli amaranto sembra essere ancora il vero tallone d’achille. Le due matricole Guardavalle e Sersale restano a ridosso dei play –off,nonostante il pareggio per i primi che hanno giocato,però, sempre fuori casa tutte le gare,mentre i lupi silani,lontani dal loro fortino, perdono il derby croto-catanzarese contro un Isola che non vinceva da cinque turni. Continua la terapia Ortolini per il Rende ,che pian pianino cerca di risalire,puntando sulla continuità con il quinto risultato utile senza prendere goal, contro una N.Gioiese che non riesce ad alzare il tiro del suo attacco per entrare nella top-gun.La matricola Bocale cancella,dopo dieci giornate, lo zero dalla casellina delle vittorie a spese di un Cutro più casalingo che da trasferta,rilanciandosi nella lotta per la salvezza. Resistono ancora lo zero nei numeri per il Soverato che non ha mai perso,il Real Sersale che non ha mai vinto e la capolista Acri che non conosce pareggi.