Sono sicuramente le due sfide più attese della nona del campionato d’ Eccellenza,non di meno sono state inserite anche negli scambi arbitrali da parte della lega. Soverato-Acri e Scalea-Montalto,infatti, valgono sicuramente tanto e ,soprattutto,potrebbero offrire migliori indicazioni sulle potenziali protagoniste del campionato. Una giornata caratterizzata, quindi, dalle contemporanee trasferte delle prime due della graduatoria sui campi di inseguitori agguerriti. Cominciando dalla capolista Acri,forte delle sei vittorie consecutive,mai pareggiato,unica sconfitta a Montalto,miglior attacco e capocannoniere (Gallo) e Di Iuri piazzato a 456 minuti senza subire goal,che affronta il solo imbattuto Soverato con una difesa granitica,appena un goal subito in otto giornate  e il portiere Lombardo a 573 minuti di record ,che vuole accorciare le distanze e dimostrare la sua maturità e compattezza con cinismo e pragmatismo. La vice capolista Montalto, invece tifa Soverato, per cercare l’aggancio alla vetta,ma prima dovrà fare i conti con il forte Scalea molto arrabbiato, che ha perso terreno grazie agli ultimi due pareggi consecutivi e dove il nuovo attacco sembra non funzionare. Cerca risultato e un attacco più prolifico,visti gli uomini, il Roccella , quarta forza, per coltivare le solide ambizioni del suo presidente,facendo visita alla pericolosa matricola Sersale,un pò in affanno dopo l’exploit  di Scalea,un solo punto in carniere e che vuole far pesare il fattore del Ferrarizzi.Cerca riscatto il Guardavalle,dopo la brutta sconfitta nel derby,a Bovalino,campo ostico visto che i locali hanno costruito la loro classifica solo in casa. Una Gioiese alla ricerca di continuità vuole la quarta vittoria che sembra alla portata contro un Bocale che non ha mai vinto,peggiore difesa e mai segnato fuori casa,ma che raccoglie sempre complimenti. Un Rende che ha infilato la terza vittoria consecutiva che ha ridato serenità e tranquillità,fa visita alla Palmese che domenica ha trovato,finalmente, la prima  vittoria e vuole uscire dalla griglia play-out. Un Castrovillari che non vince da tre turni, aspetta un Isola K.R in discesa, visti i 2 soli punti nelle ultime quattro gare,ha necessità di vincere per riaffacciarsi in posizioni di classifica più consone al proprio blasone. In ultimo il derby del comprensorio croto-catanzarese tra Cutro e R.Sersale,una sfida che vede la squadra di Caputo alla caccia della terza vittoria in casa per allontanarsi dalla zona pericolosa,mentre per i sersalesi,in piena crisi,c’è bisogno di una svolta decisiva per restare aggrappati al treno della salvezza. Vedremo cosa succederà con il fischio d’inizio alle 14.30,secondo della stagione invernale.

Vincenzo Tarzia