Ottava di andata del campionato di Eccellenza. Giornata con ben 18 reti realizzate,12 messe a segno dalle squadre di casa e solo 6 da quelle in trasferta. Due doppiette,cinque vittorie casalinghe,un solo pareggio e due vittorie esterne. Tutto secondo copione in testa dove le cosentine,Acri e Montalto si sbarazzano di Cutro e Bocale con il più classico dei punteggi, confermando il trend positivo interno,quattro partite quattro vittorie. Regge il ritmo il Soverato, che nonostante l’impegno difficile nel derby in trasferta contro il Guardavalle, supera brillantemente l’ostacolo,mantenendo anche  l’imbattibilità in campionato e portando Lombardo a 573° minuti di record a conferma delle sue ambizioni progettuali. Si tiene in scia il Roccella che trova i tre punti con un rigore di Criaco ,facendo ,però,un passo indietro nella prestazione rispetto a Scalea. .E’ proprio in frenata lo Scalea di Rovito, che ottiene il secondo pareggio consecutivo sul campo dell’ostica Isola K.R.,dopo quello casalingo con il Roccella e vede allontanarsi la vetta,adesso a 8 punti.Sale la N.Gioiese che dopo il passo falso in casa contro la capolista,trova la prima vittoria esterna, sbaragliando il Real Sersale,sempre ultimo, e si avvicina alla griglia play-off. Prima vittoria salutare ,per la Palmese,dopo otto giornate,che rifila tre goal ad un Sersale che sembra aver perso lo smalto d’inizio campionato,con un solo punto nelle ultime tre giornate e attacco in tilt da 339 minuti.Si alza il Rende alla terza vittoria consecutiva, con sette reti fatte e nessuna subita,segno che la cura Ortolini comincia a dare i suoi frutti.Continua il black-out di Bocale e Real Sersale che ancora non conoscono la vittoria. Campionato pazzescamente equilibrato dove la griglia play-off e play-out sono divise da appena 5 punti. Domenica prossima match-clou Acri-Soverato, prima contro terza ma anche miglior attacco e capocannoniere (Gallo P.) contro migliore difesa e portiere(Lombardo).

Vincenzo Tarzia