PALMESE: Caputo 6, Rando 6, Barone 6, Di Lorenzo 6, Brancati 7, Parrello 7, Trunfio 6, Idone 6 (29°st. Musumeci sv.), Pirrotta 6 (36° Manfredi sv.), Caracciolo 7, Fioriti 8 (40°st. Bracco sv.).
In panchina: Bonito, Falduto, D’Ascola, Careri.
Allenatore: Peppe Perna 7.

SERSALE: Colosimo 6, Ferro 6 (1°st. Scigliano 6), Mannolo 6, Perri 6, Scalise 6, Notaris 6, Brizzi 6, Percopo 6, Talarico 5, Anellino 6 (9°st. Bizantini sv.), Caturano 5. In panchina: Parrottino, Franco, Camerini, Benincasa, Turchia.
Allenatore: Peppe Rosati 6.

ARBITRO: Zimmaro di Paola 8 ( Emanuele di Lamezia Terme e Vommaro di Paola 8).

MARCATORI: 24°pt. e 37°st. Fioriti, 27°st. Caracciolo.

NOTE: Pomeriggio soleggiato. La temperatura segna 21 gradi. Ammoniti: Ferro e Anellino (S). Fioriti (P). Spettatori 400. Presente una rappresentanza di tifosi del Sersale targati “Red Wolves”. Calci d’angolo 4 a 0 per la Palmese. Recupero: 1pt. 4st.

DIRETTAMENTE DAL LEGGENDARIO “Lopresti” SEMPRE PIU’ ABBANDONATO DA TUTTE LE AMMINISTRAZIONI LOCALI - E bon! Vince e convince la quasi centenaria Palmese (1912) del profeta Peppe Perna che nella prima assoluta contro il Sersale del Presidente Michele Borelli ottiene la prima vittoria stagionale e scaccia via le streghe maligne di Hallowen. Tre punti meritati e d’oro per la Palmese del Presidente Giancarlo Oliveri che adesso respira aria fresca e applaude i suoi ragazzi. Tre punti pesanti per Peppe Perna che adesso intravede la sua Palmese, quella Palmese che ha creato sin da agosto e che lo stesso profeta ci crede fermante. Come ci crede il diesse Rocco Guinea che porta a Palmi un altro argentino di razza, tale Diego Fioriti che inizia a fare le meraviglie. Guinea indovina ancora in attesa di portare in nero verdeil bomber che tutti aspettano. Per il Sersale di Peppe Rosati invece, una sconfitta meritata con lo stesso che a fine gara dice che i suoi ragazzi hanno fatto il massimo. Simpatico il siparietto negli spogliatoi tra il tecnico ed i suoi ragazzi: “Siete dei babbi Natale”.
CRONACA: Parte benissimo la Palmese che vuole vincere. Ci prova Pirrotta al sesto con un tiro che Colosimo devia in corner. Ancora i neroverdi che provano a colpire con Alessandro Caracciolo che dalla lunga distanza impensierisce lestremo giallorosso. Il Sersale prova a uscire dal guscio ed al 20esimo potrebbe passare in vantaggio ma la rete è annullata per off-side.
A questo punto la Palmese spinge sull’accelleratore passando in vantaggio con l’argentino Fioriti che fa tap-in e batte Colosimo. Vantaggio meritato e doppio fischio finale.
La ripresa vede ancora la Palmese padrona del campo con Caracciolo che, finalmente, di classe sigla il due a zero. Trascorrono ancora dodici minuti ed ancora l’argentino Fioriti che sigla il tre a zero definitivo.
Vittorria dunque pesante per la Palmese e domenica prossima al “Lopresti” sempre più abbandonato da tutte le amministrazioni locali arriverà il Rende. Una sfida dagli antichi sapori tra due club blasonati.

Tratto da “Il Quotidiano della Calabria” di Sigfrido Parrello