Guardavalle: Parrotta 6 (24°st Talotta), Seminara 6, Criaco 5,5, Truccolo 5,5, Mammolenti 5,5 (13°st Lanciano), Pandolfo 5,5, Staglianò 6, Sanso 6, Dorato 6, Fayè 6, Caputo 5,5 (24°st Papaleo I). All V. Riitano. In panchina: Tedesco, Maviglia, Lombardo, Diaco.

Soverato:Lombardo 6,5, Arena 6,5, Spanò 6,5, Voci 6,5, Tolomeo 6,5, Coluccio 6,5, Micelotta 7, Canino 7, Rosi 7 (39°st Ranieri), Eseola 7,5, Criniti C 7,5. All Galati. In panchina: Ottavio, Certomà, Matozzo, Papaleo R, Mellace, Ciaccio.
Arbitro: Mazzei di Brindisi. Coll: Grillo e Perri di Cosenza.

Marcatori: 44°pt Eseola (S), 30°st Criniti (S,rig).
Note: Ammoniti: Criaco, Mammolenti, Fayè, Talotta e Lanciano (G); Eseola (S). Angoli 5-6. Recupero: 2' e 4'.

Bella e meritata vittoria per il Soverato al cospetto del Guardavalle nel primo derby della storia dei due club in Eccellenza. Con una condotta di gara superlativa di tutti i suoi uomini la compagine di Galati ha regalato al numeroso pubblico accorso sugli spalti del “Larocca” di Badolato uno spettacolo davvero convincente, sia per quanto riguarda le giocate che per la capacità tecnica dei singoli. Nulla hanno potuto contro questa squadra ottimamente messa in campo gli uomini di Enzino Riitano, risentendo forse anche dell'impegno infrasettimanale di giovedì contro il Cutro, rimasti annichiliti da un primo tempo in cui non sono riusciti a superare la metà campo e durante il quale hanno subito una rete, al 44°, oltre alla traversa ed al palo colti sempre da Eseola. Diverse le assenze nelle due compagini che hanno tolto forse di più ai padroni di casa, assenza dell'ultimo momento di Bertevello, che agli ospiti vista la bravura con cui Tolomeo ha sostituito lo squalificato Minici. Il Soverato si proietta così sulla scia del duo Acri-Montalto e spera di fare bella figura domenica prossima contro la capolista. Il Guardavalle resta in scia delle migliori confidando sempre sulle capacità di un organico di tutto rispetto che oggi ha certamente incontrato la cosiddetta luna storta.
La Conaca. Parte forte il Soverato che con un Criniti in ottima forma, pur non al pieno della condizione secondo noi, che scodella palloni verso Parrotta sui quali si avventa Eseola che colpisce due legni: al 20° la traversa su tentativo ravvicinato di pallonetto, al 25° il palo con un bel tiro da fuori area. Allo scadere della prima parte di gara ancora un cross, dopo la respinta della difesa giallorossa su calcio d'angolo, e stavolta il numero dieci biancorosso, lasciato colpevolmente solo in area, insaccava di testa. Secondo tempo più equilibrato con il Soverato a controllare, ma sempre pericoloso con Criniiti, al 15°, per il terzo palo di giornata, ed il Guardavalle che non riusciva a incidere, fino al 30° quando Seminara stendeva in area Rosi costringendo l'ottimo arbitro Mazzei di Brindisi a concedere la massima punizione che Criniti metteva alle spalle del neo entrato Talotta, coronando così la sua prestazione. Tentava un'ultima chance il tecnico guardavallese inserendo Ilario Papaleo, ma ormai i titoli di coda scorrevano sulla partita, lasciando alla platea ancora un tiro di Staglianò, 35° bell'aggancio con tiro di poco fuori, un bolide di Tolomeo dalla distanza, 40°, deviato sulla traversa dal portierino di casa, e Lombardo al 45° si guadagnava la pagnotta quotidiana parando ottimamente un bel tiro di Dorato.
Fausto Varano