DIRETTAMENTE DAL LEGGENDARIO "Lopresti" SEMPRE PIU' ABBANDONATO DA TUTTE LE AMMINISTRAZIONI - Ottimo pari in previsione futuro per la usse Palmese 1912 (tra 2 anni 100 anni) che ritorna dalla Jonica con un punto fondamentalmente positivo considerato che ancora l'undici della Piana si ritrova a giocare senza una punta di ruolo se si considera che in organico il solo Saso Bracco ed il fuoriquota Perrotta devono sostenere questo ruolo.
A Bovalino e contro una formazione agguerrita, la formazione del profeta Peppe Perna (un palmese doc che mette anima e cuore) è riuscita nell'intento di imbrigliare gli avversari che non sono riusciti a penetrare nella difesa neroverde che ha visto il solo Carmine Caputo (come al solito) autore di un autentico miracolo. L'unico tiro in porta che per poco non condannava la Palmese ad una sconfitta nettamente immeritata.
Adesso però, si pensa al futuro e già domenica il leggendario "Lopresti" sarà teatro di calcio perchè sulle rive del Tirreno arriverà il corazzato Scalea di Franco Viola, maggiore accreditata alla vittoria del campionato ma che dovrà fare i calcoli con la Palmese del Presidente Giancarlo Oliveri che vuole ottenere la prima vittoria stagionale.
Positivissimo l'esordio dell'argentino Fioriti che, schierato a centrocampo da Perna, ha fatto vedere quanto vale. La situazione del reparto avanzato è al vaglio della dirigenza neroverde che tratta diverse possibilità di far arrivare a Palmi un attaccante di razza. Sfumata l'ipotesi Fiorino, adesso si tenta la carta Di Dio conteso da vari club. In ogni caso, a Palmi arriverà presto un centravanti in grado di risolvere i problemi del reparto avanzato.
I vari siti web che annunciano l'esonero oppure le dimissioni di Perna, sono carta stracciata. Nulla di vero ma solo parole, parole e parole. Peppe Perna è l'allenatore della Palmese perchè ha la fiducia della Società mentre la passionale tifoseria neroverde capisce il momento delicato che sta attraversando la squadra e non vuole assolutamente lasciare i propri beniamini come lo ha dimostrato anche a Bovalino con l'incessante ncitamento per tutti i novanta minuti.
La squadra questo pomeriggio riprenderà gli allenamenti in vista del difficile match di domenica. Contro lo Scalea una vittoria sarebbe al massimo in questo momento


tratto da "Il Quotidiano della calabria" di Sigfrido Parrello