BOVALINESE- PALMESE 0-0
Dir. gara Molinaro ( CZ), Ass. Vescio (LT), Esposito( (CZ).
BOVALINESE: PELLE, ROMEO SEB., CILEA, SCARFONE, COSENZA, AVARELLO, BOTTIGLIERI, CRIACO ( ROMEO L.), LOMBARDO, GRILLO, PIZZATA ( CARTISANO), ALL. M. PANARELLO.
In panchina: MARENGO, COSTANZO, MARTINO, MAMMOLITI, ROMEO G. CARTISANO, ROMEO L..
PALMESE: CAPUTO, FILIPPONE, BARONE, DI LORENZO, BRANCATI, MILETO, TRUNFIO, MUSUMECI, CARERI, CARACCIOLO, FIORITI (BRACCO), ALL. PERNA
In panchina:FALDUTO, IDONE, PARRELLO, BRACCO, PICCOLO, D' ASCOLA.
La Bovalinese pareggia con la Palmese, ma con qualche recriminazione. Ssfata il tabu' che la vedeva sconfitta nelle partite casalinghe con la formazione della piana da oramai 3 anni. Si inizia con la Bovalinese disposta da Panarello con un 4-4-1-1, con Grillo prima punta , buona la sua prestazione, anche se in un ruolo non suo, alle spalle in appoggio Lombardo. La Palmese scende in campo con un classico 4-4-2. La prima azione pericolosa è della Bovalinese con Grillo che lanciato a rete si presentà solo davanti a Caputo, che in uscita riesce a respingere con il corpo. Le due squadre si affrontano a centro campo con continui capovolgimenti di fronte. La Palmese con un intenso lavoro a centro campo, mentre la Bovalinese con lanci in profondità ha le occasioni più pericolose, ma la sfortuna nega la gioia del goal. I ragazzi del presidente Ferrigno giocano in velocità e con tanto impegno, riescono a tenere bene il campo con buone trame di gioco facendo pendere l'ago della bilancia verso la squadra amaranto per le occasioni avute, e soprattutto per quelle non sfruttate. La ripresa comincia con una Palmese padrona del centro campo, ma che non riesce a varcare lo stesso, mentre i giovani di mister Panarello giocando di rimessa, riescono a creare le occasioni più pericolose. La Palmese cerca di fermare come può le folate amaranto ed in due occasioni rischia il fallo in area di rigore. Clamorosa , in una di queste, la decisione di negare il calcio dagli undici metri, per una trattenuta ai danni di Grillo caduto successivamente a terra, in piena area di rigore. Uno dei falli più classici in area di rigore che in altre occasioni avrebbe maturato la massima punizione. Si arriva all' 88' quando in un'azione di rimessa della Palmese, Romeo S viene espulso per doppia ammonizione per aver fermava fallosamente un attaccante neroverde, la Bovalinese rimane ancora una volta in inferiorità numerica. La Palmese cerca di approfittare dell'uomo in più e si getta in avanti, ma è ancora la squadra di casa che in questi minuti finali, pur in 10 crea due grandi occasioni che però ancora una volta non riesce a concretizzare, la partita finisce sul risultato di 0-0. Soddisfatto mister Perna , che dichiara <<serve una prima punta>> , noi aggiungiamo forse un direttore d'orchestra al centro, lui sicuramente saprà cosa fare per riportare la squadra ai piani alti. Tra i dirigenti della Bovalinese c'è malcontento sia per il rigore non concesso, che per essersi ritrovata per l'ennesima volta in inferiorità numerica. Sfortunate le direzioni di gara nei confronti degli amaranto che subiscono espulsioni che in molti casi sono sembrate immeritate. La Bovalinese ha preso un punto in casa con la Palmese, la prossima si spera andrà meglio.