O.Bagaladi: Tiziano 5.5, Stelitano 6.5, Brancati 7.5, Merenda 7, Candito 7, Nicolò 6, Foti 6.5, Greco 6, Bartolomeo 6.5 (dal 37’ st Puntureri sv) , Marino 9.5 ( dal 47’ st Scevola sv.) Ancione 5.5 (dal 13’ st Chirico 6.5)
In panchina: Scambia, Ferri, Attinà, Speziale,
All: Carella
Bovalinese: Vadalà 5, Seminara 6.5, Cosenza 7, Criaco 6.5, Parlongo 5.5 ( dal 22 st Denaro 6.5 ), Cundari 7.5, Poriglia 6.5( dal 30’ st Bruzzaniti sv) , Romeo 8, Lucà 6.5, Accinni 5.5, Misitano 6
In panchina: Ebanista, Manglaviti, Chinè, Carpentieri, Carrà
All: Panarello
Arbitro: Naccari di Messina
Assistenti: Aragona e Gervasi di Lamezia
Marcatori: 6’ st Romeo (B), 14 st’ Marino (OB), 21’ st Marino (OB) su rigore, 33’ st Romeo (B), 39’ st Marino (OB)
Ammoniti: Candito e Foti per l’Omega Bagaladi Seminara, Criaco, Cosenza, Accinni e Misitano per la Bovalinese
Bagaladi: Benvenuti al Marino day. Una splendida tripletta del capitano regala tre importanti punti in chiave salvezza ai rosso-verdi. Vane per la Bovalinese le due perle su punizione siglate da Romeo. Il bomber dell’Omega si riconferma come uomo simbolo della squadra e raggiunge quota nove goal nella speciale classifica dei marcatori. Succede tutto nel secondo tempo dopo che i primi 45 minuti di gioco avevano regalato poche emozioni solo di marca bagaladiese. Al 15’ Candito ci provava da fuori, ma Vadalà parava in due tempi. Al 19’ Marino sull’out di sinistra calciava una punizione magistrale che colpiva la traversa. Al 36’ Nicolò, schierato a sorpresa sulla fascia destra, si liberava abilmente di tre uomini e provava un tiro in porta che finiva sul fondo. Per il resto solo tiri da fuori area da ambedue le parti che non sortivano l’esito sperato. Nella ripresa Mister Carella posta Nicolò nel ruolo di terzino ed avanza Chirico. Dalle parti di Parlongo si crea una superiorità numerica e coach Panarello è costretto ad inserire Lucà. Tuttavia, è la Bovalinese a passare subito in vantaggio con Romeo. Al 6’ il centrocampista spedisce in rete una punizione, molto contestata dai padroni di casa, da ben 35 metri che sorprende l’estremo difensore Tiziano. Due minuti più tardi Misitano serve Accinni sul filo del fuorigioco, ma il tiro dell’attaccante è troppo angolato e finisce fuori. Al 14’ azione corale dell’Omega con Bartolomeo che serve Marino. L’attaccante fugge al suo marcatore ed é abile ad anticipare anche Vadalà in uscita, incerto nell’occasione, e a siglare il pareggio. Al 21’ rigore per i padroni di casa. Sugli sviluppi di un corner Cosenza si fa l’autogoal. Tuttavia, l’arbitro ferma il gioco e concede un penalty ed ammonisce Seminara per un presunto tocco di mano. Marino realizza. La Bovalinese cerca di spingere in avanti e al 33’ perviene al pareggio con il “solito” Romeo su una punizione dal limite. TizianoPassano appena 6’ minuti e Marino sigla la sua tripletta personale spedendo la palla nel set direttamente da calcio da fermo. Finale trilling ma non succede più nulla fino al triplice fischio finale del signor Naccari di Messina. Al 47’ c’è tempo anche per la standig ovation per Marino che esce tra gli applausi del pubblico.