L'Eccellenza aspetta i lametini con tutte le insidie e le difficoltà di un campionato che si presenta quest'anno agguerrito ed avvincente. Ma il Presidente Salvatore Mazzei è convinto che quella intrapresa sia la strada giusta.
– Presidente, siamo alla vigilia di una stagione particolare, o questo che sta per iniziare è soltanto un altr'anno della presidenza Mazzei?
«Assolutamente. Questo è sicuramente un anno particolare, soprattutto perché partiamo con un'azione di rinnovamento pressoché completo; un nuovo modus operandi ed una consistente operazione di restyling che sta cominciando a produrre buoni risultati e che ha iniziato a riportare morale ed entusiasmo nell'ambiente. Sappiamo che non sarà una stagione facile perché ci affacciamo ad un campionato molto competitivo con squadre che non hanno badato a spese. Un campionato che sarà difficilissimo, ma noi cercheremo di disputare una stagione all'altezza della situazione».
«Assolutamente. Questo è sicuramente un anno particolare, soprattutto perché partiamo con un'azione di rinnovamento pressoché completo; un nuovo modus operandi ed una consistente operazione di restyling che sta cominciando a produrre buoni risultati e che ha iniziato a riportare morale ed entusiasmo nell'ambiente. Sappiamo che non sarà una stagione facile perché ci affacciamo ad un campionato molto competitivo con squadre che non hanno badato a spese. Un campionato che sarà difficilissimo, ma noi cercheremo di disputare una stagione all'altezza della situazione».
– Ha visto la prima uscita della squadra allenata da Pullia?
«Ho visto Simeri Crichi - Sambiase e mi sono fatto un giudizio positivo, tanto da complimentarmi con chi ha operato sul mercato. Al di là del risultato, comunque positivo, penso che la prova fornita dai ragazzi costituisca un segnale importante in vista dell'inizio del campionato. L'organico, forse, non è ancora al completo, ma non possiamo concederci a spese folli, se avremo l'occasione non ci tireremo certo indietro; in questi giorni, lo staff tecnico sta continuando a lavorare con questo obiettivo. Comunque, ripeto, quella di Coppa Italia era una prova poco indicativa, ma la ritengo di buon auspicio per il proseguio. Ora attendiamo il test amichevole con il Cosenza che disputeremo giovedì alle 20.30 al "G. D'Ippolito e che sicuramente potrà darci qualche inidicazione più attendibile».
«Ho visto Simeri Crichi - Sambiase e mi sono fatto un giudizio positivo, tanto da complimentarmi con chi ha operato sul mercato. Al di là del risultato, comunque positivo, penso che la prova fornita dai ragazzi costituisca un segnale importante in vista dell'inizio del campionato. L'organico, forse, non è ancora al completo, ma non possiamo concederci a spese folli, se avremo l'occasione non ci tireremo certo indietro; in questi giorni, lo staff tecnico sta continuando a lavorare con questo obiettivo. Comunque, ripeto, quella di Coppa Italia era una prova poco indicativa, ma la ritengo di buon auspicio per il proseguio. Ora attendiamo il test amichevole con il Cosenza che disputeremo giovedì alle 20.30 al "G. D'Ippolito e che sicuramente potrà darci qualche inidicazione più attendibile».
– Presidente Mazzei, vuole lanciare un messaggio ai tifosi?
«Ai tifosi chiedo di dimostrare ancora una volta il loro grande attaccamento alla maglia ed alla città; spero e, visto la loro intelligenza, credo che abbiano anche percepito lo sforzo fatto in questo periodo dalla società per migliorarsi e soprattutto per evitare gli errori del passato».
«Ai tifosi chiedo di dimostrare ancora una volta il loro grande attaccamento alla maglia ed alla città; spero e, visto la loro intelligenza, credo che abbiano anche percepito lo sforzo fatto in questo periodo dalla società per migliorarsi e soprattutto per evitare gli errori del passato».
– Presidente, qualche altro appello?
«Approfitto delle pagine di SambiaseCalcio.com per lanciare un appello agli imprenditori lametini: molti di loro hanno già offerto la loro disponibilità ed a tal proposito approfitto per ringraziare ancora una volta e pubblicamente gli amici Amendolia, Caporale, D'Auria, Iannazzo, Marchione, Mastroianni, Putrino, Sanfrancesco, Scicchitano, Stella, Toteda e Trichilo, e per dare il benvenuto alle new entry Antonicelli, Dattilo (Co.Ge.Da., n.d.r.), Rocca (Te.Ca. , n.d.r.) e Francesco Scicchitano, invito poi tutta l'imprenditoria lametina a sostenerci nei modi che riterranno più opportuni per rilanciare l'immagine dello sport lametino ed in modo particolare per riportare il calcio giallorosso ai fasti che gli competono.
Uguale appello per il medesimo fine voglio rivolgerlo alle istituzioni locali. Anche quest'anno, causa le oramai solite condizioni del "G. Renda" e gli ormai prossimi - o almeno si spera - lavori di rifacimento, la nostra squadra sarà costretta a girovagare per la città per svolgere le proprie attività, alle istituzioni, quindi, chiedo di non abbandonarci, ma di starci vicini per alleviare i nostri sacrifici.
«Approfitto delle pagine di SambiaseCalcio.com per lanciare un appello agli imprenditori lametini: molti di loro hanno già offerto la loro disponibilità ed a tal proposito approfitto per ringraziare ancora una volta e pubblicamente gli amici Amendolia, Caporale, D'Auria, Iannazzo, Marchione, Mastroianni, Putrino, Sanfrancesco, Scicchitano, Stella, Toteda e Trichilo, e per dare il benvenuto alle new entry Antonicelli, Dattilo (Co.Ge.Da., n.d.r.), Rocca (Te.Ca. , n.d.r.) e Francesco Scicchitano, invito poi tutta l'imprenditoria lametina a sostenerci nei modi che riterranno più opportuni per rilanciare l'immagine dello sport lametino ed in modo particolare per riportare il calcio giallorosso ai fasti che gli competono.
Uguale appello per il medesimo fine voglio rivolgerlo alle istituzioni locali. Anche quest'anno, causa le oramai solite condizioni del "G. Renda" e gli ormai prossimi - o almeno si spera - lavori di rifacimento, la nostra squadra sarà costretta a girovagare per la città per svolgere le proprie attività, alle istituzioni, quindi, chiedo di non abbandonarci, ma di starci vicini per alleviare i nostri sacrifici.