Corigliano Schiavonea
Perillo s.v. , De Vincenti 6( 14 s.t. Riga 7), Palopoli 6.5, Armenise 6, Granata 7, Gatto 7, D’Eufemia 6 ( 28 s.t Conforti 6), Luci 6, Piperis 7.5, Brillante 6.5, El Aoudi 6.5
A disp Versace, Greco, Milano, Petrone, Guerrini
All Mastromarco 6.5

F.C Acri
Piazza 5, Serra A. 4.5, Azzinnari 6, Barbieri 4, Serra 5, Tramonte 6, Belsito 5.5, Balsamo 5, Santarcangelo 5.5( 1 s.t. Gagliardi 5.5), Mignolo 5, Corapi 6( 18 s.t. Pascuzzo 6)
A disp Mauro, Morrone, Molinaro, Ferraro, Sposato.
All Caligiuri 5

Arbitro Carrera di V.V 7 ( assist. Manco 7 e Curzio 7)

Ammoniti
Barbieri (A), Gagliardi (A)

Espulsi
Serra (A) al 35 s.t. Barbieri al 43 s.t

Reti : 1 s.t Corapi ( A ) , 2 s.t. Granata ( C ) , 40 s.t. Brillante ( C ) 

Il Corigliano vince e convince. Contro un Acri rinunciatario e privo di mordente arrivano i tre punti per gli uomini di Mastromarco. Due ad uno il risultato finale. Dopo un primo tempo di marca bianco azzurra, tre volte pericoloso El Aoudi e traversa di Piperis, all’inizio del secondo tempo colpisce l’Acri in contropiede con un diagonale sinistro di Corapi. È veemente ed immediata la reazione del Corigliano Schiavonea. Tutti in attacco alla ricerca del pareggio. Lo firma Granata, il giovane centrale, solo un minuto dopo la rete del vantaggio ospite. Irruzione con buon tempismo da parte del difensore, incertezza di Piazza ed è ristabilita la parità. La gara diventa un po’ troppo maschia, ma ottima è la direzione dell’arbitro Carrera di Vibo. La giacchetta nera al femminile riesce a calmare i bollori agonistici e sanziona con precisione gli interventi scomposti dei nervosi giocatori rossoneri. Espulsi Serra e Barbieri, il primo per un fallaccio su Conforti a gambe unite ed il secondo per una serie di calcioni contro Piperis. Scene davvero poco edificanti. Soprattutto Barbieri ha tenuto un comportamento, per buona parte della ripresa, provocatorio ed irriguardoso verso spettatori e giocatori avversari. Al quarantesimo della ripresa Brillante, approfittando di una ribattuta del portiere ospite su di un colpo di testa di El Aoudi molto angolato, segna da due passi facendo esplodere di gioia i tifosi bianco azzurri. Rete molto importante per la squadra, per il giocatore, reduce da un fastidioso infortunio, e per tutto l’ambiente bianco azzurro. Dopo cinque minuti di recupero finisce una gara nervosa ed a senso unico. Arrembante e ben organizzato il Corigliano, praticamente nullo l’Acri. Dopo essere passata in vantaggio la squadra ospite si è sciolta, non riuscendo sa concretizzare nessuna azione pericolosa. Buone comunque le prove di Corapi, Tramonte e del giovane Pascuzzo, subentrato negli ultimi venti minuti. Una giornata di ferie per il portiere bianco azzurro Perillo. Ottimo l’impatto alla gara del giovane Riga, subentrato nella ripresa a De Vincenti. Il tecnico Mastromarco a fine gara è molto contento: siamo un gruppo davvero molto compatto. È stata una bella vittoria. Siamo stati costretti a giocare fuori casa, ma si è vista lo stesso tanta grinta e tanta voglia di portare a casa i tre punti.” Uno dei migliori del Corigliano è stato il centravanti Piperis: gara nervosa ma giocata da noi con una grande determinazione. Siamo a due punti dal play off, ma nessun volo. Prima otteniamo la salvezza giocando così e poi parliamo d’altro. I tanti calcioni presi fanno parte del gioco. Pazienza.”
Amarissimo il tecnico dell’Acri Caligiuri: “non commento nulla, dico solo che abbiamo perso”. Dedica speciale da parte del presidente Falbo: “ giochetti e furbate le lasciamo ad altri. La prossima volta per tentare di batterci provino a farci giocare in un campo di calcio a cinque, vinciamo anche lì. Ai tre presidenti dell’Acri auguro, oltre che questa vittoria, anche un buon prosieguo di campionato, nella speranza che, seguendo la via dell’onesta intellettuale, possano passare domeniche migliori di questa. Magari seguendo la squadra al campo, non nascondendosi. ”

 

Matteo Monte

le Pagelle


Corigliano Schiavonea
Perillo s.v vacanza per l’under azzurro
De Vincenti 6 corre tanto , molto attento in copertura. Riga 7 entra ed incide come un veterano. Non perde un contrasto.
Palopoli 6.5 più preciso che in altre occasioni. Molto presente nel gioco
Armenise 6 tranquillo ed efficace, ma meno spettacolare del solito
Granata 7 gol, grinta e temperamento. Che giocatore. Materazzi bianco azzurro
Gatto 7 spazza tutto, pratico ed affidabile.
D’Eufemia 6 si impegna, ma per la samba ed il Carnevale manca ancora qualche giorno. Conforti 6 utile, dinamico, entra e si sente
Luci 6 inizio un po’ balbettante, poi bene.
Piperis 7.5 lotta, contrasta, prende calci e non reagisce. Elemento dal valore smisurato.
Brillante 6.5 Zidane bianco azzurro , ancora solo al 70% , segna il gol vittoria. Il bello deve ancora venire.
El Aoudi 6.5 non lo prendono, c’è poco da fare. Danza sul pallone , non sbaglia uno stop. Altra categoria.

Acri
Piazza 5 impreciso e lento, una manna per il Corigliano.
Serra 4.5 fallo da squalifica stagionale
Azzinnari 6 corre, combatte, ma di alzare la testa non se ne parla proprio
Barbieri 4 l’anticalcio, simulazione, calci agli avversari e gestacci al pubblico. Prendano provvedimenti i suoi dirigenti, l’arbitro giustamente lo ha allontanato.
Serra 5 all’affannosa ricerca della trequarti bianco azzurra.
Tramonte 6 predica nel deserto, dimostrando di essere un calciatore decisamente diverso dai compagni .
Belsito 5.5 poco lavoro per la squadra
Balsamo 5 giornataccia, non la prende mai
Santarcangelo 5.5 due scatti e poi sotto la doccia Gagliardi 5.5 stessa partita del compagno
Mignolo 5 domenica certamente non da ricordare, ma la squadra non lo aiuta di certo.
Corapi 6 una palla giocabile un gol, Inzaghino. Pascuzzo 6 almeno ci prova pressando un po’ su tutti. Promessa.