Regna il fermento tra gli arbitri calabresi. A conclusione di Play-Off e Play-Out di Eccellenza e Promozione, la Commissione Regionale A.I.A. ha già preventivamente stilato la graduatoria finale (come abbiamo già anticipato nell’ articolo precedente) della stagione sportiva 2009/2010. Manca solo l’ufficialità, ma da indiscrezioni che gravitano nell’ambiente arbitrale, si conoscono già i nomi dei possibili direttori di gara regionali che saranno promossi alla C.A.I. Ruolo Scambi. Al primo posto della graduatoria si conferma Nicoletti di Catanzaro, il quale è stato già votato miglior arbitro della stagione appena conclusa e sarà premiato durante la manifestazione “Gli Oscar del Calcio Dilettantistico- Premio Stadio Radio” che si svolgerà a Bovalino (RC) il 19 Giugno p.v. in Piazza Camillo Costanzo alle ore 21. All’evento parteciperanno tutte le Istituzioni Calcistiche Regionali insieme ad esponenti politici del comprensorio. Si aggiudica il secondo posto Marchese di Cosenza che già lo scorso anno è stato in pole position per raggiungere l’ambito traguardo. Il terzo posto è stato assegnato al giovane Nocella di Paola, reduce dallo spareggio di domenica scorsa tra Sersale e Brancaleone disputatosi al Luigi Razza di Vibo Valentia. L’arbitro paolano prenderà il posto del collega di sezione Carlo Amoroso, futuro promosso al C.N.D. Per il quarto e ultimo posto (anche se la Commissione presenterà al Comitato Nazionale un elenco di sei arbitri selezionati) è stata una lotta serrata tra Moreno Longo di Paola e Loprete di Catanzaro. Alla fine l’ha spuntata l’arbitro catanzarese che ha diretto il ritorno Play-Out di Promozione tra Africo e Lazzaro.Bocciati e rimandati a data da destinarsi: Sgrò di Reggio Calabria, Colosimo di Crotone, il già citato Moreno Longo e il suo collega di sezione De Luca, Cundò di Soverato e i vibonesi Barbuto, Garoffolo e Mancuso. Purtroppo anche quest’anno la Calabria non potrà vantare la presenza di un arbitro donna a livello nazionale. Il riferimento naturalmente è legato al direttore di gara Valentina Garoffolo della Sezione di Vibo Valentia, la quale, nonostante abbia diretto partite importanti e riportato una media voto molto alta, ha dovuto cedere il passo a colleghi più esperti. Naturalmente, come abbiamo già evidenziato sopra, il Comitato Nazionale dell’A.I.A. potrebbe (il condizionale è d’obbligo) assegnare qualche altro posto alla Calabria e se ciò dovesse accadere saranno ripescati in ordine di merito il paolano Moreno Longo e la già citata Garoffolo. Niente da fare per Barbuto,Sgrò,Condò e Colosimo che, con le loro prestazioni, non hanno soddisfatto i Componenti del Comitato Regionale. Comunque saranno tutti riconfermati e ripartiranno a fine Agosto con le prime gare di Coppa Italia Regionale. Anche gli assistenti aspirano ad un posto al Campionato Nazionale Dilettanti. Quelli riservati alla Calabria saranno almeno cinque ma a contenderseli sono in molti. Sicuri promossi: Maiorano di Paola, Grillo di Vibo, Audino di Lamezia e Lumastro di Crotone. Occupano un posto di tutto rispetto in graduatoria anche i lametini Olivadoti, Torchia, Crosta e Vecchi,Sicilia di Cosenza, i catanzaresi Cannistrà e Trapasso ma alla fine potrebbe spuntare anche il nome di qualche assistente della Sezione di Reggio Calabria che, durante questo campionato, si è distinto particolarmente. A breve, prima della fine del mese, si svolgerà a Roma presso la sede dell’AIA, una riunione del Comitato Nazionale dove presenzieranno tutti i Presidente dei CRA insieme agli Organi Tecnici Nazionali. In quella occasione saranno ratificate tutte le promozioni e gli avvicendamenti, partendo dalla CAN per chiudere con le Regioni