Isola C.R: Caglioti 5; Gerace 5; Caterisano 5,5 ; Muraca 5; Serra 5,5; Stasi 5,5 ( 12°st Loiacono 5); Curia 5 ( 20°st Talarico 5); Leone 6; D’Accardio 5,5; De Gennaro 5,5; Bruno 6 ( 7°st Vasapollo 5). A disposizione: Manica, Scerbo,
Loiacono, Vasapollo, Talarico, Melissari, Baglione. All. Caligiuri 5.

Roccella: Grillo 6; Curtali 6; Pistininzi 6; Favasuli 6; Battaglia 6,5; Romeo 6,5; Vallone 6 ( 5°pt Scambelluri 6,5); Calabrese 6; Scudieri 8; Pirotti 7; Lombardo 6,5. A disposizione: Tropepi, Scambelluri, Cordova, Scali, Muttari,
Sorgiovanni, Minnella. All. Figliomeni 7.

Arbitro: Bonocore di Nola 6 ( Cannistrà di Catanzaro e Crosta di Lamezia).

Note: giornata nuvolosa e ventilata. Spettatori circa 400.

Marcatori: 10°pt Scudieri; 43°pt Scambelluri (R).
Ammoniti: Curia, D’Accardio, Serra, Caglioti, De Gennaro (I); Scambelluri, Pirotti, Pistininzi e Romeo (R).

Recupero: 2°st; 5°st. Espulsioni; De Gennaro (I) al 40°st per doppia ammonizione e Gerace (I) al 45°st.


Isola di Capo Rizzuto: Nella partita di oggi la tensione, degna di una gara ad alto livello, ha fatto da capolino per l’intera durata del gioco; nervosismo che si è respirato anche tra gli stessi tifosi che, a pochi minuti dal fischio
finale dell’arbitro, hanno esploso, forse eccessivamente, la loro rabbia di fronte alla seconda espulsione subita dalla squadra locale. Il Roccella, meritatamente, ha intascato i tre punti della vittoria e porta a casa, oltre al risultato, anche il buon gioco; per l’Isola, invece, una sconfitta che lascia un po’ di amaro in bocca e alla quale non rimane altro che lasciarsi alle spalle la scarsa prestazione tenuta e concentrarsi sulle prossime gare che potrebbero essere decisive per i play-out. A soli cinque minuti dall’inizio del gioco Vallone del Roccella è costretto a
lasciare il campo per un fallo subito; la punizione battuta dalla squadra avversaria non desta timore.
Subito dopo è l’Isola a rendersi pericolosa prima con De Gennaro che manda alto il tiro, poi con Bruno, che su cross di Curia, manca di poco la porta di Grillo. Dopo una serie di azioni dei locali vicini alla porta avversaria, lo
sbaglio del numero cinque dell’Isola è costato caro alla sua squadra: approfitta dell’errore Scudieri, il migliore oggi in campo considerata anche la sua età, che da solo davanti a Caglioti, al 10° non sbaglia. Pochi minuti dopo De Gennaro clamorosamente manca il gol di testa, su cross di D’Accardio.
Determinata a voler cambiare il risultato, l’Isola manca diverse palle: al 20° il calcio d’angolo di Bruno viene respinto da Grillo, mentre il Roccella continua ad attaccare e a tenere desta la gara. Decisivo lo sbaglio di Caglioti sul finire del primo tempo: la sua tardiva uscita sul pallone ha permesso a Scambelluri di portare il risultato sul due a
zero. Nella ripresa i locali cercano di recuperare il risultato e attaccano senza  però nulla di fatto: D’Accardio, al 10° fa tremare la barriera del Roccella, il suo tiro termina alto. L’ammonizione di Serra al 35° su Scudieri, contestata
dai locali, fa sospendere il gioco per pochi minuti: lo stesso attaccante prova, su punizione, a tirare direttamente in porta senza concretizzare alcunché.
Isola in dieci al 40° per doppia ammonizione di De Gennaro che commette fallo nell’area rivale; poco prima dei minuti di recupero Gerace lascia il gioco per espulsione, mentre il Roccella si presta vicino al tris con il super
Scudieri.

 

Di Antonella Mellace tratto da il Quotidiano della Calabria