Manca solo la matematica a suggellare la vittoria del campionato del Bagaladi. Grazie al 2-0 casalingo contro il Soverato (reti di Fiorino e Di Maggio) ed alla concomitante sconfitta della Palmese a Cutro, i rossoverdi hanno portato a 7 le lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici. A sole tre giornate dalla fine, salvo improbabili epiloghi, i giochi sono dunque fatti e già alla prossima giornata, dopo la sosta, i reggini potrebbero festeggiare il salto di categoria.
Alle spalle della capolista si infiamma la lotta per un posto nei play off. Ben sei squadre sono racchiuse in soli tre punti.
La Palmese, uscita sconfitta dall’ostico campo di Cutro, viene affiancata al secondo posto dallo Scalea che, grazie al pari a reti bianche ottenuto a Montalto, centra così il tredicesimo risultato utile consecutivo di un girone di ritorno a dir poco strepitoso.
Si fanno sotto anche Acri e Gioiese. I cosentini maramaldeggiano sul campo dell’ormai quasi retrocesso Praia (sceso in campo imbottito di under), mentre i reggini, grazie all’ennesima rete decisiva di Savino, piegano in pieno recupero l’Isola Capo Rizzuto e dimostrano di credere ancora agli spareggi promozione.
Frena il Rende, bloccato a Roccella e salvato dai legni e dalle prodezze del proprio portiere Randazzo.
La Bovalinese impatta in casa contro l’Amantea rimontando nel finale. Un punto che, per i ragazzi del presidente Ferrigno, significa salvezza quasi matematica.
Non disputata infine Gallicese-Melitese, a causa di un guasto al pullman degli ospiti. Con ogni probabilità il giudice sportivo assegnerà la vittoria a tavolino alla Gallicese, con conseguente punto di penalizzazione per la Melitese.    
Adesso il campionato osserverà due turni di riposo.
Alla ripresa, ne siamo certi, ci saranno i primi verdetti matematici di questo campionato appassionante.