Cutro: Zizza 8, Deluca 8, Giuda 8, Arabia 9, Maione 8, Tambaro 8, Marino R. 8 (al 54’ Milano 8), Pignanelli 8, Squillace 9 (al 85’ Venneri s.v.), Crugliano 8, Rocca 8 (al 90’ Villaverde s.v.). A disposizione: Sestito, Parisi, Depaola, Lerose. Allenatore: Caputo 9.
Palmese: D’agostino 4 (al 80’ Raco s.v.), Rando 5,5 (al 80’ Bracco s.v.), Barone 5, Falduto 6, Nocera 5,5, Artuso 6, Trunfio 6,5 Messina 6, Dorato 6,5 Aquilino 5 (al 60’ Caricato 5), Bartolomeo 5. A disposizione: Filippone, Parrello, Idone, Dascola. Allenatore Daltorrione 5,5.
Arbitro: Nocella di Paola 6 assistenti Grillo e Perri di Cosenza 6
Marcatori – 20’ Donato (P) - 70’ Arabia (C) - 75’ Squillace (C)
NOTE - Ammoniti: Tambaro (C), Milano (C), Aquilino (P), Bracco (P). Espulso Bartolomeo (P).
Spettatori 500.
Cutro – Si preannunciava una gara da brividi, e così è stata. Vittoria strameritata e in rimonta per un super Cutro che batte la vicecapolista Palese, con una prestazione magistrale sotto ogni aspetto, da parte di tutta la squadra. Vittoria che consente al Cutro di agganciare i cugini di Isola al sestultimo posto, che vorrebbe dire salvezza se il campionato terminasse oggi. La Palmese ha fatto di tutto per continuare la rincorsa alla vetta, ma ha lasciato a Cutro le ultime residue speranze di aggancio. Nonostante l’iniziale svantaggio, il Cutro ha saputo reagire soprattutto nella ripresa, quando i cambi di mister Caputo hanno dato i risultati sperati. Terzo risultato utile consecutivo, che testimonia l’ottimo stato di forma dei biancazzurri, che ha ritrovato nell’entusiasmo del gruppo e dei tifosi, l’arma vincente in vista del rush finale.
Cronaca: Inizio di gara in cui le squadre stazionano a centrocampo cercando l’attimo buone per affondare i colpi, infatti alla prima occasione la Palmese passa. Al 20’ Dorato imbeccato da Messina supera Zizza. Il Cutro non ci stà e cerca subito di reagire andando vicino al pareggio al 24’ con Tambaro. Alla mezzora è la Palese che sfiora il raddoppio con Aquilino che cerca di superare Zizza con un pallonetto ma termina alto. La ripresa si apre con il Cutro determinato a rimettere in equilibrio il risultato, infatti dopo un dominio territoriale riesce a pareggiare al 70’ grazie ad Arabia, che da fuori area lascia partire un tiro che sembra innocuo ma che rimbalza male sul terreno e beffa D’agastino. Galvanizzato dal pareggio il Cutro spinge sull’acceleratore e cinque minuti dopo va addirittura in vantaggio, grazie ad un euro gol di Squillace che si invola verso la porta della Palese resiste alla carica di Artuso supera in dribbling il portiere e da posizione defilata mette in rete per il delirio dei tifosi. La Palmese è stordita e tenta il tutto per tutto con l’inserimento di una punta per un difensora ma il risultato non cambia fino al triplice fischio.
di Francesco Nardo tratto da "Il Quotidiano della Calabria"