Amantea: Lanzo 7,Bondi 6 ( 28st Ruperto),Staffa, 6,5, Catalano SV, Cariro 6,5( st Scozzafava ) Aloe 6,5, Carbone 6,5, Nosdeo 6, Di Dio 6,5 ( 25 st Natalino) De Luca 6,5, Burgo 7 in panchina: Marano, Levato, Deodato, Talarico.

Cutro :Zizza 6,5, De Luca 6, Giuda 6, Arabia 6,5, Maione 6, Tambaro 6,5, Marino 6( 18 stSquillace ), Pignalelli 6, Crigliano 6, Milano 6,6 Rocca 6,5. In panchina. Sestito, Venneri,Parise, Villaverde, Fera De Paola.

 

Arbitro:Argentino Marco di Torre Annunziata collaboratori: Canistrà e Luppino di Catanzaro.

Note: Spettatori 200 circa – Terreno pesantissimo – Angoli ( 1/7 ) recupero:

( 1+3)Giocatori Ammoniti: Cairo, Aloe, De Luca ( A) – Arabia Pignarelli Milano ( C)- Espulso Catalano. Marcatori: Di Dio ( su Rigore) – 42’ Rocca

Ultima chiamata, per l'Amantea che ospita il Cutro tra le mura amica su un campo appesantito dalla pioggia di questi giornii. Ma non solo la pioggia si è abbattuta sulla squadra blucerchiata, infatti la squadra è reduce da un capovolgimento generale. In settimana infatti c'è stata la decisione del tecnico Suriano di lasciare il timone. In un momento così difficile si è preso la responsabilità e le colpe, ma non riconducibili solo a lui ma soprattutto ai  calciatori tutti che ormai di domenica in domenica, non brillano per impegno senza dare quanto promesso ai colori blucerchiati. Significativo è stato lo striscione apparso dai fedeli FANS “ Fuori le palle “. Fortunatamente il problema allenatore è stato risolto immediatamente, con Scardamaglia, che già dalla prossima settimana vedremo seduto in panchina. L'ex Scardamaglia crede che si possa centrare l'obiettivo salvezza, solamente nei play-out , infatti il pareggio di oggi condanna i blucerchiati a rivivere la stessa situazione dello scorso anno. Tornando alla gara con il cutro le reti sono sono arrivate al 16° su rigore, da Di Dio, mentre al 42’ e Rocca da approfittare di un rimbalzo pareggiando le sorti della gara. Al 43’ tegola per l'Amantea: Catalano viene espulso per bestemmia e per decisioni del direttore di gara la squadra di casa è costretta a giocare fino alla fine in dieci. Il primo tempo finisce con una rete per parte e il secondo tempo inizia con le stesse formazioni, per onestà di cose, bisogna dire che la squadra Cutrese è più determinata, più pericolosa e che sono stati padroni del centro campo. Gli amaneteani in inferiorità numerica hanno dato l’anima mettendo sotto pressione gli ospiti in diversi occasioni. verso il finire dell’incontro Il pubblico blucerchiato si è entusiasmarsi per le belle parate di Lanzo che non ha permesso per tre volte di seguito agli attaccanti pitagorici di passare in vantaggio. Altrettanto bravo Zizza a dire no a Scozzafava che sul finire dell'incontro stava per mettere la zampata vincente.

G.Amato

 qui altre immagini della gara