Si riapre la lotta per la promozione diretta in serie D e si fa sempre più entusiasmante la corsa ai play off.
Questi i verdetti principali scaturiti dalla 26ma giornata.
Un super Acri, grazie a un micidiale uno/due a metà ripresa siglato da De Luca e Domanico, infligge un pesante stop alla capolista Bagaladi, si rilancia clamorosamente in zona play off e tiene vive le speranze delle inseguitrici al primo posto.
Palmese e Scalea approfittano dello scivolone degli uomini di La Face e accorciano rispettivamente a meno quattro e meno cinque dalla vetta. I reggini stordiscono il fanalino di coda Praia con un poker di reti, mentre i cosentini liquidano a domicilio la Gallicese e inanellano il dodicesimo risultato utile consecutivo che li proietta solitari al terzo posto della classifica.
Oltre all’Acri, in chiave play off importanti acuti di Gioiese e Melitese.
L’undici di mister Nocera, approfittando di un Rende proiettato con la testa al ritorno degli ottavi di Coppa con il Campobello, espugna il “Lorenzon” con merito nell’anticipo e si conferma matricola terribile ed autentica rivelazione di questo campionato. La Melitese del presidente Romeo, dal canto suo, in casa non concede sconti a nessuno, piegando il Roccella grazie alle reti di Vita e Mazzei ed accorciando a soli tre punti il distacco dal quinto posto che vale gli spareggi promozione.
Buon pari tra Soverato e Montalto (alla rete iniziale di Arena replica Apa per gli ospiti nel finale), mentre, in chiave salvezza, importantissimo successo casalingo dell’Isola Capo Rizzuto sulla Bovalinese che consente ai crotonesi di allungare a +3 dal quint’ultimo posto.
Finisce in parità, infine, lo scontro play out tra Amantea e Cutro che, salvo miracoli finali, condanna quasi definitivamente i locali alla coda degli spareggi salvezza.