Cutro: Zizza 6, Deluca 6,5, Giuda 6,5, Arabia 7, Maione 6,5, Tambaro 7, Pignanelli 7 (al 89’ Milano s.v.), Crugliano 7, Rocca 6,5 (al 75’ Villaverde 6), Marino R. 6,5 (al 85’ Venneri s.v.), Squillace 7. A disposizione: Sestito, Parise, Montesano P.,Lerose. Allenatore: Caputo 7.

Isola C.R.: De Gennaro G. 6, Gerace 6, Caterisano 6 (al 67’ Baglione), Muraca 6, Serra 6,5, Bruno 6, Curia 5,5 Leone 6 (al 65’ Loiacono s.v.), De Gennaro C. 6,5, Rocca 6, Stasi 6 (al 56’ Melissari 6). A disposizione: Caglioti, Scerbo, Vasapollo, Malarico. Allenatore Caligiuri 6.

Arbitro: Manzo di Lecco 6 assistenti Vecchi e Morabito di Lamezia 6

Marcatori: Tambaro al 3’ (C), Squillace al 62’ (C), Serra al 72’ (I)

NOTE - Ammoniti: Crugliano (C), Milano (C), Caterisano (I), Muraca (I), Degennaro C.(I) Spettatori 500

Cutro – E’ stato un super Cutro quello visto in campo, in un derby dalle forti emozioni che ha visto prevalere la squadra meglio messa in campo e con una voglia di vittoria sicuramente maggiore, rispetto agli avversari. La squadra di mister Caputo ha sfoderato una grande prova di carattere che gli ha permesso di portare a casa tre punti pesanti nell’economia del campionato, ossigeno puro per il Cutro che vede in risalita le proprie quotazione in chiave salvezza. L’Isola è incappata in una giornata poco felice, infatti non è stata mai pericolosa se non su calci da fermo. Sconfitta indolore visti i risultati maturati sugli altri campi.
Cronaca: partenza a razzo del Cutro che già al 3’ è in vantaggio grazie a Tambaro che sugli sviluppi di un calcio d’angolo di testa batte De Gennaro. Il Cutro impone il proprio ritmo alla gara ed Arabia al 15’ sfiora il raddoppio con un tiro che termina fuori. Lìisola tenta di reagira ma lo fa con poca convinzione al 31’ con un tiro dalla distanza di Stasi che termina alto. Fino al termine della prima frazione il Cutro amministra senza problemi. La ripresa si apre con il Cutro intenzionato a chiudere i giochi, infatti all’53 Marino R. si incunea in area, batte a colpo sicuro ma coglie il palo. L’isola non ci stà e cerca di pervenire al pareggio ma Rocca all’57 manda di poco a lato. Ed è proprio mentre gli ospiti cercano di spingersi in avanti che arriva il raddoppio del Cutro con Squillace al 62’, il quale calcia di prima intenzione nell’angolo basso dove De Gennaro non può arrivarci. A questo punto l’Isola tenta il tutto per tutto e trova il gol che potrebbe riaprire la gara al 72’ con un colpo di testa su calcio d’angolo di Serra. Gli ultimi minuti sono palpitanti con l’Isola sbilanciata in avanti alla ricerca del pari e con il Cutro che riparte in contropiede per cercare il tris, ma il risultato non cambia ed il Cutro fa il bis dopo il derby d’antata.


di Francesco Nardo tratto da "Il Quotidiano della Calabria"